

SCUOLA DI PSICOTERAPIA
Il Gruppo Studi Cognitivi è nato oltre vent’anni fa come Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e nel tempo ha allargato i suoi confini costituendo un circuito di Scuole in diverse regioni italiane.
Oggi contiamo numerose sedi che condividono la stessa visione della professione di psicoterapeuta.
Il corso di specializzazione è progettato per insegnare competenze diagnostiche e di concettualizzazione clinica fini che consentano di applicare in modo accurato e flessibile le tecniche cognitivo-comportamentali sia classiche che di nuova generazione.
Il nostro obiettivo è formare psicoterapeuti che siano capaci di integrare le conoscenze della letteratura scientifica, le competenze nell’applicazione delle tecniche e la sapienza nel gestire la relazione con i pazienti anche difficili. Il diploma rilasciato al termine del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale abilita all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3 della legge n° 56 del 18.02.1989.
Il Training è indirizzato a psichiatri e specializzandi psichiatri che non necessitino del titolo di psicoterapeuta, e a psicologi e medici già in possesso del titolo di psicoterapeuta e interessati a conoscere i fondamenti teorici e l’applicazione pratico-clinica della terapia cognitiva e comportamentale.






Permette la comprensione del funzionamento di una persona all’interno della sua storia di vita senza trascurarne i sintomi. Il modello LIBET crea un quadro a 360 gradi del paziente integrando i sintomi e i problemi attuali, la storia di vita, i propri dolori e sofferenze e la loro gestione tramite strategie tipiche di quella persona. Questa concettualizzazione consente di strutturare l’intervento terapeutico attingendo alla tecniche più efficaci e ai protocolli cognitivo-comportamentali più adatti.
Le Scuole del gruppo di Studi Cognitivi hanno ottenuto il riconoscimento dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) rispettano i criteri previsti per la formazione in Terapia Cognitivo-Comportamentale e per la supervisione dall’EABCT (European Association of Behavioral and Cognitive Therapies).
Le scuole di psicoterapia del gruppo di Studi Cognitivi operano per dare una formazione eccellente agli allievi e valutare in modo sistematico l’operato dei docenti e dei didatti.
All’interno delle nostre scuole viene effettuato un monitoraggio continuativo della qualità formativa percepita dagli allievi e dei risultati di apprendimento. Lo scopo è quello di formare e avviare al ruolo professionale di psicoterapeuta a partire dalle competenze che questo ruolo implica.
Risultati di apprendimento attesi, attività didattiche e valutazione costituiscono i pilastri fondamentali dell’intero percorso di progettazione didattica. Per noi è centrale che ci sia un’attenzione costante all’innovazione didattica superando l’approccio tradizionale di tipo frontale e trasmissivo da parte del docente a favore di modalità nelle quali i processi di apprendimento siano focalizzati sui bisogni degli allievi stimolandone le dimensioni attive, creative e collaborative come elementi fondanti dell’esperienza di insegnamento e apprendimento.
Al termine di ogni lezione agli allievi è richiesto di fornire un feedback su alcune dimensioni dell’esperienza formativa. Questi dati, costantemente monitorati e analizzati, costituiscono la base per un miglioramento continuo di una progettazione didattica mirata a sviluppare le competenze centrali per l’acquisizione del ruolo di psicoterapeuta.

Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
scuola.milano@studicognitivi.net
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
scuola.milano@studicognitivi.net
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
scuola.milano@studicognitivi.net
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Via delle Porte Nuove, 10 – 50144 Firenze
Tel/Fax 055 3245357
info@scuolacognitivafirenze.it
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Via Domenico Fiasella, 16/4 – 16122 Genova (Ge)
Tel 010 8683077 – Fax 010 8683117
genova@psicoterapiaescienzecognitive.it
Lunedì – Sabato: 9:00-13:00
Domenica: Chiuso

Via Torino, 63 30172 Venezia
Tel 041 8020936
mestre@ptcr.it
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Via Macello, 65 – 39100 Bolzano
Tel 0471 975087 – Fax 0471 975197
bolzano@ptcr.it
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Via Scaglia Est 15 – 41126 Modena (MO)
Tel 059 2928080 – Fax 059 2923987
modena@studicognitivi.net
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso

Corso d’Augusto 115 – 47921 Rimini
Tel: 0541 671842
scuola.rimini@studicognitivi.net
Lunedì e Martedì: 10:00-13:00
Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 9:00-13:00 e 14:00-18:00
Sabato e Domenica: Chiuso

Via dell’Olmo, 1, 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel 0735 587194 – Fax 0735 575140
sanbenedettodeltronto@studicognitivi.net
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso