Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo

ADHD nell’adulto

8 ore di formazione
Live streaming
05 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

ADHD nell'adulto

Seminario 5 ottobre 2025

 

La valutazione della presenza di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) negli adulti è un processo sistematico volto a determinare la durata dei sintomi e il grado di invalidità che essi causano alla persona, e che richiede un’analisi approfondita della condizione attuale del paziente e la ricostruzione dettagliata della sua storia clinica.

Come per altri disturbi, è fondamentale riconoscere i sintomi specifici dell’ADHD, stabilire il periodo in cui si sono manifestati e valutare l’impatto di questi sintomi sul funzionamento lavorativo, sociale e familiare del soggetto. Attraverso questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze nella valutazione diagnostica, apprendendo le migliori pratiche per un’analisi accurata e completa dell’ADHD negli adulti.

I docenti del corso

Relatori

Dott.ssa Chiara Colombo
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata in neuroscienze presso l’Università di Trento con il massimo dei voti, si è specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Firenze di Studi Cognitivi Formazione. Dal 2015 collabora con l’Ambulatorio d’Eccellenza per l’ADHD nell’adulto di Bolzano. È membro dell’AIFA, socia CBT Italia e SITCC. Svolge diagnosi di ADHD e supervisione, trattamenti psicoeducativi e psicoterapeutici rivolti a adulti con neurodivergenza.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che: saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il seminario si svolgerà online su piattaforma Zoom.

 

Costo

140€+IVA

Sconti e agevolazioni

30% Allievi Studi Cognitivi

20% Ex Allievi Studi Cognitivi

10% Soci CBT-Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 05 Ottobre 2025
al 05 Ottobre 2025
Modalità
Live streaming
Durata
8 ore
Costo
140€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
01 Ottobre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156