Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo

Tic, tourette e disturbi ossessivi compulsivi

8 ore formative
Live streaming
04 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

Tic, Tourette e disturbi ossessivi compulsivi

Seminario 4 ottobre 2025

 

Il seminario illustrerà le conoscenze scientifiche più recenti sui tic, sulla sindrome di Tourette e sui disturbi comportamentali connessi, affrontando anche argomenti spesso poco trattati in ambito medico. Riconoscere i tic e imparare a conviverci nella quotidianità è la premessa per intervenire sul piano della cura attraverso interventi farmacologici, riabilitativi e comportamentali mirati.

Per questo l’obiettivo del corso è sensibilizzare e formare i partecipanti sulle modalità di intervento più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

I docenti del corso

Relatori

Dott.ssa Roberta Galentino
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Parma; nel 2022 si è specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di Milano di Studi Cognitivi Formazione, dove attualmente ricopre il ruolo di didatta. I principali interessi nella sua attività di ricerca riguardano la sindrome di Tourette, il disturbo ossessivo compulsivo e il disturbo d’ansia.

Inoltre, è autrice di due libri:

– I tic e la sindrome di Tourette. Una guida per tutti. Carocci Editore. 2023;

– Ossessioni, compulsioni e tic. Per meglio comprendere la sindrome di Tourette. Falco edizioni scientifiche. 2024.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il seminario si svolgerà online su piattaforma Zoom.

 

Costo

140€+IVA

Sconti e agevolazioni

30% Allievi Studi Cognitivi

20% Ex Allievi Studi Cognitivi

10% Soci CBT-Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 04 Ottobre 2025
al 04 Ottobre 2025
Modalità
Live streaming
Durata
8 ore
Costo
140€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
30 Settembre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156