Applicazioni cliniche della teoria polivagale – Seminario SITCC Emilia Romagna

Modalità

La sezione regionale SITCC Emilia Romagna organizza per il 25 febbraio 2017 dalle 9 alle 18 una giornata di formazione tenuta dalla dr.ssa Gabriella Giovannozzi, che illustrerà le applicazioni cliniche della Teoria Polivagale di Porges.

L’evento si terrà presso la Fondazione SIAS, in Via Emilia Ovest 101 a Modena.

La Dr.ssa Gabriella Giovannozzi è Psicologa, Psicoterapeuta, Supervisore EMDR. Lavora a Firenze presso l’Istituto di Psicotraumatologia e Psicodinamica di Firenze. Partendo dal modello psicodinamico, ha esteso la sua formazione a diversi approcci psicoterapeutici ed è, attualmente, interessata all’applicazione dei risultati della ricerca psicofisiologica alla clinica. Ha una vasta esperienza nel campo del Trauma Complesso, dei Disturbi di Personalità e dei Disturbi Dissociativi. Autrice di articoli e di relazioni a convegni e congressi, è co-curatrice dell’edizione italiana di

La dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla (2013) di S. Boon, K. Steele and O. van der Hart, edito da MIMESIS, Milano.

 

Programma della giornata

9.00 – 11.00

Introduzione

L’Importanza della regolazione dell’arousal:

Il contributo innovativo della Teoria Polivagale di S. Porges

11.00 – 11.15 pausa caffè

11.15 – 13.00

La Teoria Polivagale

Lo stato di Freezing

L’importanza della sicurezza

13.00 – 14.00 pausa pranzo

14.00 – 16.00

Cause e modalità di disregolazione del Sistema Nervoso Autonomo (SNA)

Disregolazione del SNA e Disturbi Psichiatrici

Proposta di una doppia valutazione del Disturbo Psichiatrico

16.00 – 16.15 pausa caffè

16.15 – 18.00

Come riconoscere i diversi stati di attivazione del SNA

Interventi per regolare il SNA

Possibile utilizzo della conoscenza della modalità di funzionamento del SNA in psicoterapia

 

Modalità di pagamento

Il seminario formativo ha un costo di 50€ per i soci SITCC e di 100€ per i non soci.

Il pagamento avviene tramite bonifico bancario intestato a:

Simona Giuri per conto di SITCC ER

Sede: Poste Italiane Spa – Ufficio Gestione Carte – Viale Europa, 175

IBAN: IT77N0760105138281567981570

Causale: “Iscrizione TEORIA POLIVAGALE NOME COGNOME”

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione viene finalizzata con l’invio della scheda di iscrizione compilata (la scheda di iscrizione si trova all’interno della brochure dell’evento), di una copia del bonifico bancario e, per i soci, dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota SITCC 2017 via e-mail all’indirizzo emiliaromagna@sitcc.it

Il termine per le iscrizioni è fissato a venerdì 27 gennaio 2017. È previsto l’accreditamento ECM.

Contatti: Tel. 059.2928080 – e-mail: emiliaromagna@sitcc.it


 

Sulla teoria polivagale di Porges: Intervista con Stephen Porges: La Teoria Polivagale e le basi fisiologiche delle nostre intuizioni

BROCHURE