I MERCOLEDI’ DEL COGNITIVISMO – Trattamento del trauma: nuovi approcci e tecniche

Modalità

lugano

DESCRIZIONE

SENSORY  MOTOR

Spesso nel senso comune, a volte anche nel contesto psicoterapeutico, si ragiona  sulle conseguenze del trauma, sulla reazione al trauma, ma la vera domanda potrebbe essere: cosa succede quando la vita della persona si spacca in un “prima” e in un “dopo”?
Nel corso dell’incontro verranno fornite informazioni su come, quando e perché si parla di Disturbi Post Traumatici, a partire dalla definizione degli eventi traumatici  che autenticamente generano un disturbo e con cenni anche sulle casistiche più complesse. Verranno illustrati i protocolli terapeutici evidence based per gli effetti del trauma nelle sue forme più consuete.

DOCENTI

Dott.ssa Maria Paola Boldrini

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, docente di Studi Cognitivi srl. Si interessa principalmente di Disturbi di personalità, Disturbi Post Traumatici Complessi e non, Psicoterapia di Coppia e Individuale. Recentemente ha collaborato alla traduzione italiana dell’ultimo libro di S. Boon, K, Steele e O. Van der Hart “La Dissociazione Traumatica”, edito in Italia da MIMESIS.