
Pratichiamo la Teoria – Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: Cibo e Corpo come veicolo della sofferenza
Per il ciclo di incontri gratuiti "Pratichiamo la teoria" Psicoterapia e Scienze Cognitive organizza un evento dedicato al tema dei DCA il 19 ottobre 2019.
Descrizione
Nel trattamento dei pazienti affetti da Disturbi Alimentari, i clinici si trovano spesso a fronteggiare un atteggiamento ambiguo e non sempre collaborativo che li costringe a una continua ridefinizione e negoziazione degli obiettivi terapeutici.
Da un punto di vista clinico, inoltre, si rileva una frequente comorbilità con altri disturbi psichiatrici. Inoltre, lo stretto legame con aspetti biologici alterati (a carico dei sistemi cardio-circolatorio, osseo, gastroenterico, endocrinologico, ginecologico e neuropsicolgico) rende spesso necessaria una ridefinizione dei programmi terapeutici.
In tale ottica, l’utilizzo di trattamenti efficaci, validati a livello internazionale, insieme a un’attenzione ad aspetti personologici peculiari, può consentire un management clinico maggiormente efficace nei vari livelli e contesti di cura.
Durante l’incontro verranno mostrate le caratteristiche principali di queste problematiche e le tecniche per indagare le diverse caratteristiche. Al termine di ciascuna spiegazione teorica verranno approfonditi alcuni casi clinici e verranno fate delle simulate dal vivo.
Destinatari
L’incontro è rivolto a psicologi, medici psichiatri, psicoterapeuti e studenti di psicologia.
Docenti
Conducono l’incontro la d.ssa Mara Soliani e la d.ssa Cecilia Domenichetti
Iscrizioni
L’evento è gratuito, è richiesta l’iscrizione:
[mailchimpEmbedTemplate template=”form_iscrizoine_gdpr_nuovo” list_id=”42276836fa” /]