
Primary Practicum in Rational Emotive Behavioral Therapy (REBT) – Albert Ellis Institute
REBT - Il corso base in Rational Emotive Behavioral Therapy certificato dall'Albert Ellis Institute di New York si svolge a Milano dal 21 al 23 giugno 2015.
DURATA CORSO: 3 GIORNI
21-22-23 GIUGNO 2015
SCARICA LA BROCHURE CON LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
GUARDA ANCHE IL CORSO ADVANCED
DESCRIZIONE
Il Primary Practicum è il primo livello di apprendimento della REBT. “Studi Cognitivi” è lieta di poter offrire il Primary Practicum così come lo si effettua all’Albert Ellis Institute (AEI) di New York, condotto dai più prestigiosi e qualificati terapisti e supervisori REBT certificati a livello internazionale, a cominciare dai due direttori dell’AEI, Kristene Doyle e Raymond DiGiuseppe, quest’ultimo anche professore di Psicologia alla St. John University di New York.
Il Primary è un corso intensivo di tre giorni che include lezioni teoriche ed esercitazioni in cui la REBT si pratica in colloqui di “peer-counseling” tra gli iscritti al corso, sotto la supervisione dei docenti del corso. Le esercitazioni avvengono in gruppi di 8 partecipanti seguiti da un singolo docente
I partecipanti impareranno la teoria REBT dei disturbi emotivi e del cambiamento terapeutico dai principali operatori REBT e avranno l’opportunità di praticare la loro abilità REBT in piccoli gruppi e di ricevere un feedback immediato da un supervisore REBT certificato.
LINGUA DEL CORSO
Il corso e le esercitazioni sono effettuate in lingua inglese. ESERCITAZIONI IN LINGUA ITALIANA: le esercitazioni si fanno a rotazione con tutti i docenti. Due supervisori, il dott. Ennio Ammendola e il dott. Giovanni M. Ruggiero, effettueranno le esercitazioni in lingua italiana. Entro alcuni limiti sarà offerto, inoltre, un servizio di assistenza e di traduzione consecutiva per comunicare con i supervisori.
PROGRAMMA
I partecipanti impareranno a:
- comprendere e applicare la teoria REBT dei disturbi psicologici;
- applicare il modello ABC della REBT a una vasta gamma di problematiche cliniche;
- identificare e disputare i pensieri disfunzionali dei clienti;
- incoraggiare i clienti a elaborare pensieri, emozioni e comportamenti più adattivi;
- sviluppare e applicare protocolli REBT per il trattamento di rabbia, ansia e depressione.
Scarica il programma
DOCENTI
Kristene Doyle, Ph.D., Sc.D., è Direttore dell’Albert Ellis Institute (AEI). Il Dr. Doyle è anche Direttore dei Servizi Clinici, psicologo abilitato dello staff e supervisore clinico dell’AEI. È Professore associato alla St. John’s University di New York.
Raymond DiGiuseppe, Ph.D., Sc.D., è direttore is the Direttore della Formazione Professionale, psicologo abilitato dello staff e supervisore clinico dell’AEI. È anche Professore e Rettore del Dipartimento di Psicologia alla St. John’s University di New York. È Presidente della Division 29 (Psicoterapia) della American Psychological Association.
Ennio Ammendola, M.A., M.H.C., è terapeuta e supervisore REBT all’AEI e Doctoral candidate alla Fordham University di New York.
Giovanni M. Ruggiero, D. è terapeuta cognitivo e supervisore REBT. Inoltre è Didatta di terapia cognitiva riconosciuto dalla Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC) e Didatta presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Studi Cognitivi” di Milano.
LA REBT IN ITALIA
Leggi l’articolo / Read the article: REBT in Italy: Dissemination and Integration with Constructivism and Metacognition