European Conference on Digital Psychology

La European Conference on Digital Psychology è un evento che riunisce esperti nel campo della psicologia digitale di tutta Europa da un lato offrendo l’opportunità di condividere le ultime ricerche e le migliori pratiche nell’applicazione delle tecnologie digitali alla psicologia e dall’altro favorendo la collaborazione e lo scambio di idee tra professionisti e accademici interessati a esplorare il ruolo delle tecnologie digitali nel contesto della salute mentale e del benessere psicologico.
Psychology and AI: New Horizons – la 2^ edizione della European Conference on Digital Psychology
“Psychology and AI: New Horizons” è la seconda edizione della Conferenza Europea sulla Psicologia Digitale che si terrà online il 21 e il 22 marzo 2024.
L’evento ruota attorno all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel campo della psicologia. I temi centrali che saranno trattati includono Realtà Virtuale e Aumentata, Intelligenza Artificiale e Robotica, App per la Salute e Piattaforme Digitali, Apprendimento Automatico (Machine Learning), Diagnosi e Monitoraggio Clinico tramite l’Impiego di Tecnologie Innovative, Implicazioni Etiche nell’Interazione tra Esseri Umani e Intelligenza Artificiale, e l’Utilizzo dei Chatbot nella Psicologia Clinica, insieme al Ruolo dell’IA nell’Apprendimento Digitale e nell’Insegnamento Ibrido, nonché l’E-Therapy e i Videogiochi.
Questo incontro rappresenta un’opportunità straordinaria per esplorare le sinergie tra la psicologia e l’intelligenza artificiale, due ambiti in continua evoluzione. Investigheremo in che modo l’Intelligenza Artificiale possa essere impiegata in ambito pratico nella psicologia e nella ricerca, concentrandoci sul presente ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro. L’intreccio tra psicologia e Intelligenza Artificiale apre la porta a nuove sfide e opportunità che interessano molteplici settori delle scienze psicologiche. Inoltre, durante la conferenza, si affronteranno questioni etiche di fondamentale importanza, come l’uso dei dati personali, la tutela della privacy, l’equità nell’accesso alle tecnologie e l’etica professionale.
Call for abstracts
È possibile sottomettere un Abstract per una presentazione orale e/o per un poster entro il 15 novembre 2023.
Aree tematiche
- Intelligenza artificiale e Robotica
- App Salute e Piattaforme Digitali
- Machine Learning
- Diagnosi e Monitoraggio Clinico attraverso l’Uso di Nuove Tecnologie
- Risvolti Etici dell’Interazione tra Uomini e Intelligenza Artificiale
- Ruolo dell’AI in Apprendimento Digitale e Blended Teaching
- Realtà Virtuale e Aumentata
- E-Therapy
- Videogames
La call è aperta a:
- studenti universitari
- studenti post lauream
- studenti di Scuole di specializzazione in Psicoterapia
- clinici
- ricercatori
- professori
Per sottomettere un Abstract, scrivere a: digitalconference@milano-sfu.it