
Roberta Stoppa

Direttore organizzativo e operativo delle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale del gruppo di Studi Cognitivi
PRESENTAZIONE
Laureata in Psicologia presso l’Università degli studi di Bologna, è psicologa del lavoro e delle organizzazioni esperta di organizzazione aziendale e analisi comportamentale. Dal 1998 si dedica alla ricerca sull'impatto delle dimensioni personali, di gruppo e organizzative sulla performance complessiva.
È specializzata nella progettazione e gestione di interventi di assessment center per aziende di grandi dimensioni.
Parallelamente, opera come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, con una formazione nella Scuola Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Milano.
Dal 2017 al 2022 è stata Vice Direttore organizzativo e operativo delle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale del gruppo di Studi Cognitivi.
Dal 2023 ha assunto il ruolo di Direttore organizzativo e operativo delle stesse scuole.
I suoi principali interessi riguardano le competenze di ruolo, le resistenze al cambiamento e la valutazione del potenziale.
È membro a pieno titolo dell'European Association of Work and Organisational Psychology (EAWOP) e socio ordinario della Società Italiana di Psicoterapia Cognitiva Comportamentale (CBT Italia) e della Società Italiana di Terapia Cognitiva (SITCC).