10
SCUOLE
300
SEDI DI TIROCINIO
1700
TERAPEUTI DIPLOMATI
96%
PRATICA LA PROFESSIONE
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

Il corso di specializzazione è progettato per insegnare competenze diagnostiche e di concettualizzazione clinica fini che consentano di applicare in modo accurato e flessibile le tecniche cognitivo-comportamentali sia classiche che di nuova generazione.
Il nostro obiettivo è formare psicoterapeuti che siano capaci di integrare le conoscenze della letteratura scientifica, le competenze nell’applicazione delle tecniche e la sapienza nel gestire la relazione con i pazienti anche difficili. Il diploma rilasciato al termine del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale abilita all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3 della legge n° 56 del 18.02.1989.
TRAINING PER MEDICI E PSICHIATRI

Il Training è indirizzato a psichiatri e specializzandi psichiatri che non necessitino del titolo di psicoterapeuta, e a psicologi e medici già in possesso del titolo di psicoterapeuta e interessati a conoscere i fondamenti teorici e l’applicazione pratico-clinica della terapia cognitiva e comportamentale.
I PUNTI CHIAVE DELLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Percorsi di perfezionamento in una peculiare area della psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale.
PRATICA
Il modello didattico di Studi Cognitivi si basa sul modello esperienziale di apprendere facendo (learning by doing), ogni tecnica viene spiegata, mostrata e sperimentata direttamente
SVILUPPO PERSONALE
Un processo di consapevolezza guidata dai nostri supervisori nel corso dei quattro anni per conoscere i punti di forza le proprie aree di vulnerabilità e imparare a modularle.
PSICOTERAPIE DI TERZA GENERAZIONE
Acquisisci le competenze di base per diventare un terapista cognitivo-comportamentale ed esplora le nuove evoluzioni di questa disciplina.
INDIRIZZO DI
PERFEZIONAMENTO
Scegli quale percorso di perfezionamento si addice maggiormente ai tuoi interessi e alla tua realtà professionale
INNOVAZIONE
Esplora le evoluzioni della tecnologia applicate al mondo della psicologia e della psicoterapia
ECCELLENZA
Certifica le competenze che impari nei nostri workshop internazionali, corsi di alta formazione e corsi di perfezionamento inclusi nella scuola.
LIBET
(Life themes and plans Implications of biased Beliefs: Elicitation and Treatment) LIBET è un modello di accertamento e di intervento sul caso clinico di stampo cognitivo-comportamentale sviluppato dal gruppo di ricerca di Studi Cognitivi.
Permette la comprensione del funzionamento di una persona all’interno della sua storia di vita senza trascurarne i sintomi. Il modello LIBET crea un quadro a 360 gradi del paziente integrando i sintomi e i problemi attuali, la storia di vita, i propri dolori e sofferenze e la loro gestione tramite strategie tipiche di quella persona. Questa concettualizzazione consente di strutturare l’intervento terapeutico attingendo alla tecniche più efficaci e ai protocolli cognitivo-comportamentali più adatti.
Prossimi Corsi di Formazione
Percorsi di perfezionamento e Formazione Continua in una peculiare area della psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale.

La terapia cognitivo-comportamentale del Disturbo d’Ansia Sociale
Modalità
On Demand
Crediti ECM
5
Data: dal 07-06-2021 al 31-05-2022

Il modello di intervento LIBET (Life Themes and Plans Implications of Biased Beliefs: Elicitation and Treatment)
Modalità
On Demand
Crediti ECM
5
Data: dal 03-11-2021 al 10-11-2022

Primary Practicum in Rational Emotive Behavior Therapy (REBT)
Modalità
Live streaming
Crediti ECM
34,5
Le iscrizioni sono aperte fino a:
01-07-2022
Data: dal 08-07-2022 al 10-07-2022
VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ FORMATIVA
Le Scuole del gruppo di Studi Cognitivi hanno ottenuto il riconoscimento dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) rispettano i criteri previsti per la formazione in Terapia Cognitivo-Comportamentale e per la supervisione dall’EABCT (European Association of Behavioral and Cognitive Therapies).
Le scuole di psicoterapia del gruppo di Studi Cognitivi operano per dare una formazione eccellente agli allievi e valutare in modo sistematico l’operato dei docenti e dei didatti.
All’interno delle nostre scuole viene effettuato un monitoraggio continuativo della qualità formativa percepita dagli allievi e dei risultati di apprendimento. Lo scopo è quello di formare e avviare al ruolo professionale di psicoterapeuta a partire dalle competenze che questo ruolo implica.
Risultati di apprendimento attesi, attività didattiche e valutazione costituiscono i pilastri fondamentali dell’intero percorso di progettazione didattica. Per noi è centrale che ci sia un’attenzione costante all’innovazione didattica superando l’approccio tradizionale di tipo frontale e trasmissivo da parte del docente a favore di modalità nelle quali i processi di apprendimento siano focalizzati sui bisogni degli allievi stimolandone le dimensioni attive, creative e collaborative come elementi fondanti dell’esperienza di insegnamento e apprendimento.
Al termine di ogni lezione agli allievi è richiesto di fornire un feedback su alcune dimensioni dell’esperienza formativa. Questi dati, costantemente monitorati e analizzati, costituiscono la base per un miglioramento continuo di una progettazione didattica mirata a sviluppare le competenze centrali per l’acquisizione del ruolo di psicoterapeuta.
le nostre scuole
Le sedi delle nostre scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Milano

Contatti
STUDI COGNITIVI MILANO
Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
scuola.milano@studicognitivi.net
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Milano PSC

Contatti
PSICOTERAPIA E SCIENZE COGNITIVE MILANO
Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
scuola.milano@studicognitivi.net
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Milano ptcr

Contatti
PSICOTERAPIA COGNITIVA E RICERCA MILANO
Foro Buonaparte, 57 20121 Milano
Tel 02 4150998 – Fax 02 87238216
info@ptcr.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Firenze

Contatti
SCUOLA COGNITIVA DI FIRENZE
Via delle Porte Nuove, 10 50144 Firenze
Tel/Fax 055 3245357
info@scuolacognitivafirenze.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Genova

Contatti
PSICOTERAPIA E SCIENZE COGNITIVE
Via Domenico Fiasella, 16/4 – 16122 Genova (Ge)
Tel 010 8683077 – Fax 010 8683117
genova@psicoterapiaescienzacognitiva.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Mestre

Contatti
PSICOTERAPIA COGNITIVA E RICERCA MESTRE
Via Torino, 63 – 30172 Venezia
Tel: 041 8020936
mestre@ptcr.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Bolzano

Contatti
PSICOTERAPIA COGNITIVA E RICERCA BOLZANO
Via Macello, 65 – 39100 Bolzano
Tel 0471 975087 – Fax 0471 975197
bolzano@ptcr.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Modena

Contatti
STUDI COGNITIVI MODENA
Via Scaglia Est 15 – 41126 Modena (MO)
Tel 059 2928080 – Fax 059 2923987
modena@studicognitivi.net
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
Rimini

Contatti
ISTITUTO DI TERAPIA COGNITIVA E COMPORTAMENTALE DI RIMINI
Corso d’Augusto 115, 47921 Rimini
Tel: +39 3317372162
rimini@itcc.it
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso
San Benedetto Del Tronto

Contatti
STUDI COGNITIVI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Via dell’Olmo, 1, 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel 0735 587194 – Fax 0735 575140
sanbenedettodeltronto@studicognitivi.net
Orari
Lunedì – Sabato: 9:00-18:00
Domenica: Chiuso