
Filippo Turchi

Responsabile della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale "Scuola Cognitiva di Firenze"
PRESENTAZIONE
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2002, si è specializzato in Psichiatria presso la stessa università nel 2006. Nel 2010 ha conseguito la specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportale Studi Cognitivi di Firenze. Ha svolto attività di ricerca come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell'Università degli Studi di Firenze.
Dal 2006 è membro della Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale (SITCC) e dal 2016 ricopre il ruolo di Didatta all'interno della stessa. Dal 2010 è didatta presso le diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportale del Gruppo “Studi Cognitivi”. Dal 2018 è il direttore del Centro Clinico e della Scuola Cognitiva di Firenze, nonché fondatore e direttore del Centro Studi Cognitivi di Firenze.
Nel 2011 è stato eletto socio e membro del Direttivo della Società Italiana di Psichiatria (SIP), sezione Toscana.
Le sue competenze professionali si concentrano principalmente sui disturbi dell'umore, in particolare il disturbo bipolare, disturbi d'ansia, condotte suicidarie, farmacoterapia e psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su argomenti come disturbi dell'umore, disturbo bipolare, disturbi d'ansia e condotte suicidarie.