Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo
50 Crediti ECM

Training Internazionale in Schema Therapy

60 ore di formazione in 8 giornate
Modena
21 Febbraio 2026 - 16 Maggio 2026
Presentazione
Docenti
Numeri e obiettivi
Programma
Perchè sceglierlo
A chi è rivolto
Costo
Presentazione del corso

La Schema Therapy è uno dei modelli clinici più efficaci e innovativi per il trattamento dei disturbi di personalità, dei pattern relazionali disfunzionali e della sofferenza emotiva cronica. Il Training Internazionale in Schema Therapy organizzato da Studi Cognitivi offre un percorso completo per l’acquisizione delle competenze richieste dal modello, con una forte componente esperienziale, relazionale e clinicamente fondata.

Il Training Internazionale in Schema Therapy è progettato per sviluppare competenze avanzate nella concettualizzazione dei casi complessi, nell’uso delle tecniche esperienziali e nella gestione dei mode. Il percorso formativo è accreditato dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST) e consente di accedere alla certificazione ufficiale come Schema Therapist (Standard Level), un riconoscimento che distingue e valorizza la propria competenza professionale, garantendo elevati standard nel lavoro clinico con la Schema Therapy.

Il percorso di certificazione in Schema Therapy si articola in:

  • 4 moduli teorico-pratici intensivi (per un totale di 60 ore)
  • Presentazione di una seduta di terapia video registrata, che sarà valutata da un supervisore esterno certificato e che dovrà soddisfare dei criteri sull’acquisizione di specifiche competenze.

Completando questo iter formativo, sarà possibile fare richiesta per la certificazione internazionale alla ISST, che provvederà a ratificare il titolo di Terapeuta di Schema Therapy (Standard Level), e ad inserire il nominativo nella lista dei terapeuti certificati, riconosciuti a livello internazionale.

Le docenti accompagneranno i partecipanti durante l’intero processo di certificazione ISST, supportando anche la costruzione del caso clinico e l’accesso alla supervisione.

Il training è condotto da due Trainer e Supervisori riconosciuti dalla ISST

Le docenti

Dott.ssa Elena Rosin
Didatta

Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST,  e co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.

Dott.ssa Ambra Malentacchi
Didatta

Psicoterapeuta, terapeuta di Compassioned Focus Therapy, Trainer e Supervisore di Schema Therapy certificato ISST, co-direttore del Training internazionale in Schema Therapy. Co-autrice del manuale “La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità”.

I numeri

Il Training in breve

60
Ore di formazione
4
Moduli
50
Crediti ECM
4
Sessioni in presenza
4
Sessioni online

Gli obiettivi

 

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere a fondo il modello teorico della Schema Therapy nei suoi elementi concettuali e applicativi, con particolare attenzione al lavoro con i mode
  • Formulare la concettualizzazione del caso integrando schemi, mode e bisogni emotivi, e difinire gli obiettivi di trattamento
  • Identificare i mode e selezionare le strategie di intervento più adeguate
  • Applicare le principali tecniche della Schema Therapy, con particolare attenzione alle strategie esperienziali e alla relazione terapeutica
  • Acquisire una visione completa del trattamento e adattare le strategie terapeutiche alle diverse fasi
  • Utilizzare le tecniche in modo flessibile con diverse tipologie di disturbi di personalità
  • Integrare la Schema Therapy nella propria pratica clinica con pazienti complessi
  • Riconoscere e gestire gli schemi attivati nel terapeuta durante le sedute

La metodologia didattica

 

La metodologia didattica combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche in piccoli gruppi e role play supervisionati per un apprendimento efficace e interattivo. L’analisi di casi clinici e il lavoro esperienziale sui propri schemi aiutano a sviluppare consapevolezza e competenze terapeutiche. Il percorso è supportato da materiali didattici, una bibliografia selezionata e videodimostrazioni, che offrono strumenti utili per approfondire e applicare quanto appreso.

Il programma

 

Il corso è strutturato in una combinazione di sessioni teoriche, esercitazioni pratiche, supervisione e analisi dei casi e prevede quattro moduli.

01
I modulo:
Introduzione alla Schema Therapy

Un modulo introduttivo pensato per costruire le basi teoriche e cliniche della Schema Therapy. Verranno approfonditi i concetti chiave come i bisogni emotivi primari, gli schemi maladattivi precoci, gli stili di coping e i mode. Ampio spazio sarà dedicato alla formulazione del caso, alla pianificazione del trattamento e all’utilizzo delle prime tecniche cognitive, esperienziali e relazionali, con esercitazioni pratiche supervisionate.

02
II modulo:
Schema Therapy per il Disturbo Borderline di Personalità

Il modulo è dedicato all’intervento sul funzionamento borderline, con particolare attenzione ai mode disfunzionali più frequenti e alla gestione della relazione terapeutica. Le tecniche esperienziali – come l’immaginazione guidata e il dialogo con i mode – saranno affiancate da strategie relazionali come il limited reparenting e il confronto empatico. Il lavoro è fortemente pratico e centrato su esercitazioni e role-play.

03
III modulo:
Schema Therapy per il Disturbo Narcisistico di Personalità

Un modulo focalizzato sulla comprensione e il trattamento del disturbo narcisistico, con strumenti per lavorare su motivazione, empatia e regolazione dei mode. Si esploreranno tecniche per accedere alle parti vulnerabili del paziente e strategie per gestire l’alleanza terapeutica, mantenendo una posizione chiara, stabile e funzionale al cambiamento.

04
IV modulo:
Schema Therapy per i Disturbi di Personalità del Cluster C

Questo modulo affronta le peculiarità dei disturbi evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo. Particolare attenzione sarà rivolta al lavoro con i mode di sottomissione, evitamento e ipercontrollo, e alla trasformazione dei messaggi interiorizzati dei genitori critici o esigenti.

Perché scegliere il training di Studi Cognitivi Formazione

 

Il training rappresenta un’opportunità per approfondire le competenze terapeutiche con un approccio strutturato e riconosciuto a livello internazionale. Ecco alcuni dei motivi per sceglierlo:

Formazione ufficialmente accreditata ISST

Un percorso formativo riconosciuto dalla International Society of Schema Therapy (ISST), garanzia di qualità e standard elevati

Approccio clinico avanzato per pazienti complessi

Tecniche innovative per trattare disturbi di personalità e altre problematiche complesse con la Schema Therapy

Equilibrio tra teoria, pratica e lavoro sul sé

Un mix strutturato di conoscenze teoriche, esercitazioni pratiche e approfondimento personale per una crescita completa

Corpo docente con esperienza clinica e formativa consolidata

Trainer esperti con anni di pratica clinica e didattica nel campo della Schema Therapy

Riconoscimento nella comunità scientifica internazionale

Un modello terapeutico supportato da evidenze scientifiche e adottato in tutto il mondo

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi specializzandi in psicoterapia (dal 4°anno), psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili che hanno hanno conseguito l’attestato del perfezionamento in Schema Therapy di Studi Cognitivi.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il training si articola in 4 moduli teorico-pratici per un totale di 60 ore di formazione teorico-pratica, così suddivise:

  • 21-22 febbraio in presenza a Modena
  • 13-14 marzo online
  • 17-18 aprile online
  • 15-16 maggio in presenza a Modena

Per le date in presenza il corso si svolgerà presso la sede di Studi Cognitivi Formazione di Modena, mentre per quelle online si utilizzerà la piattaforma Zoom.

 

Costo

€ 1.250 + IVA

Quota ridotta: € 1.150 + IVA (per allievi ed ex allievi di Studi Cognitivi e per i soci CBT-Italia in regola con la quota associativa).

Crediti ECM: facoltativi, con un costo aggiuntivo di € 120 + IVA.

Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento anticipato di una quota fissa di € 300 + IVA, cliccando su “ISCRIVITI“.

Il saldo restante dovrà essere versato: in un’unica soluzione 20 giorni prima dell’inizio del training tramite bonifico bancario.

In caso di rinuncia oltre i 30 giorni dall’inizio del training, sarà comunque dovuta l’intera quota di frequenza.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 21 Febbraio 2026
al 16 Maggio 2026
Crediti ECM
50
Modalità
In presenza/Live streaming
Durata
60 ore
Costo
1250€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
31 Dicembre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156