Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo

Biofeedback e Neurofeedback (tecniche di regolazione corporea)

16 ore di formazione in 2 giornate
Milano
01 Marzo 2025 - 16 Novembre 2025
Presentazione
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

Biofeedback e Neurofeedback (tecniche di regolazione corporea)

Workshop in due giornate

 

Il workshop offre una panoramica teorica e pratica sulle tecniche di biofeedback e neurofeedback, strumenti innovativi che aiutano a sviluppare una gestione consapevole delle funzioni fisiologiche attraverso dispositivi elettronici. Queste tecniche consentono di monitorare parametri corporei e di trasformarli in segnali acustici o visivi, fornendo un feedback immediato e tangibile.

Il biofeedback è particolarmente utile per supportare il rilassamento e per apprendere come respirazione, postura e attività cerebrale influenzano il nostro modo di reagire e gestire le abitudini quotidiane. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza delle connessioni tra fisiologia e comportamento, offrendo la possibilità di intervenire volontariamente su tali processi.

Il workshop combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, favorendo un utilizzo efficace di queste tecniche nel contesto terapeutico.

I docenti del corso

Relatori

Dott. Mattia Nese
Didatta

Psicologo, psicoterapeuta. Nel 2015 ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata e nel 2021 il dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna. È stato visiting student presso l’Università di Groningen (Paesi Bassi) e ha svolto un periodo di ricerca all’estero presso l’Haute Ecole du Santé di Ginevra con un progetto di neuroscienze applicate alla percezione musicale. Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, si è formato presso Studi Cognitivi a Milano dove ha conseguito il diploma nel 2021. Docente di Biofeedback e Neurofeedback (workshop) e tutor di Metodologia della Ricerca in Psicoterapia presso Studi Cognitivi. Lavora come docente e ricercatore postdoc presso la sede di Milano della Sigmund Freud University dove svolge ricerche nel campo della psicofisiologia applicata e dell’utilizzo delle tecniche di autoregolazione corporea utilizzando tecniche di bio-neurofeedback.

Dott. Jacopo Ferilli
Didatta

Psicologo, psicoterapeuta. Consegue la laurea magistrale in Psicologia presso Università Vita-Salute San Raffaele e, nel 2020, la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la sede di Milano di Studi Cognitivi Formazione, nella quale attualmente ricopre il ruolo di codidatta.

È socio di CBT-Italia, Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il corso si terrà in presenza presso le sedi di seguito indicate:

SedeDate
San Benedetto del Tronto1 e 2 marzo 2025
Genova15 e 16 marzo 2025
Venezia24 e 25 maggio 2025
Bolzano14 e 15 giugno 2025
Milano25 e 26 ottobre 2025
Modena15 e 16 novembre 2025

Costo

280€+IVA

Sconti e agevolazioni

30% Allievi Studi Cognitivi

20% Ex Allievi Studi Cognitivi

10% Soci CBT-Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 01 Marzo 2025
al 16 Novembre 2025
Modalità
In presenza
Durata
16 ore
Location
Milano
Costo
280€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
13 Novembre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156