Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo

Elementi di Terapia Dialettico-Comportamentale

16 ore formative in 2 giornate
Modena
03 Maggio 2025 - 15 Giugno 2025
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

Elementi di Terapia Dialettico-Comportamentale

Workshop in due giornate

 

Concettualizzazioni del caso secondo il modello DBT, approfondimento delle tappe, obiettivi e strategie nella terapia individuale e nella terapia di gruppo del modello DBT, con esercitazioni pratiche delle varie fasi della terapia individuale e della terapia di gruppo: sono solo alcune delle tematiche che verranno trattate in “Elementi di terapia dialettico-comportamentale”.

Al termine del workshop il partecipante avrà acquisito gli strumenti necessari per conoscere obiettivi e strategie usate nella terapia individuale e di gruppo della DBT.

I docenti del corso

Relatori

Dott. Alessandro Pace
Didatta

Psicologo, psicoterapeuta. Laureato in Psicologia nel 2003 presso l’Università degli Studi di Pavia, dove successivamente ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica e Scienze Formative e ha insegnato in qualità di professore a contratto.

Nel 2009 ha conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC).

È socio ordinario di CBT-Italia, Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Successivamente ha lavorato come dirigente psicologo presso il Centro Psico-Sociale dell’Azienda Ospedaliera di Pavia e la Casa di Cura “le Betulle” di Appiano Gentile (CO).

Con adolescenti e adulti svolge attività di psicoterapia individuale, di gruppo e di supervisione, a Pavia, presso lo Studio Filiberto, e a Milano presso Studi Cognitivi e le Cliniche Italiane di Psicoterapia.

È docente presso diverse scuole di specializzazione del gruppo Studi Cognitivi e per il master di perfezionamento in psicoterapia.

Certificazioni

  • Adult Attachment Interview (AAI, Mary Main, University of California at Berkeley);
  • Dialectical Behavior Therapy (DBT, Marsha Linehan, Washington University),
  • Primary in Rational Emotion Behaviour Therapy (REBT, Albert Ellis Intitute)
  • Primary in Life themes and plans Implications of biased Beliefs: Elicitation and Treatment (LIBET, Studi Cognitivi Milano)
  • I e II livello Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR, Isabel Fernandez, EMDR Italia)
  • Schema Therapy (International Society of Schema Therapy)
Dott.ssa Carola Benelli
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla teoria della mente. Successivamente ha deciso di proseguire la formazione in una direzione clinica, laureandosi in Psicologia all’Università degli Studi di Pavia. Si è formata presso la scuola IPSICO di Firenze con un master in Tecniche cognitivo comportamentali, per poi iniziare il percorso di specializzazione nella sede di Milano di Studi Cognitivi Formazione. È formata come terapeuta EMDR e come terapeuta DBT. Ha collaborato con la Fondazione Eris per il trattamento delle dipendenze e con la Cooperativa Sociale Il Volo presso la comunità Villa Ratti per il trattamento del disturbo borderline di personalità nei giovani adulti.

Attualmente è codidatta per Studi Cognitivi Formazione.

Le sue aree di intervento riguardano: i disturbi d’ansia, i disturbi dell’umore, i disturbi di personalità e trauma.

È iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Lombardia (n. 19172).

Dott.ssa Caterina Franci
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata nel 2006 in psicologia clinica e della salute all’Università degli Studi di Firenze, nel 2014 si specializza in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la sede di Firenze di Studi Cognitivi Formazione.

Per la stessa Scuola ricopre il ruolo di didatta, nella quale svolge attività di supervisione clinica privata e di supervisione delle terapie solidali agli allievi.

Si occupa principalmente di disturbi d’ansia e dell’umore, oltre a problematiche legate ai Disturbi di Personalità e alla Disregolazione Emotiva.

È terapeuta DBT ed EMDR con certificazione di II Livello. È socia della SIDBT e di CBT-Italia.

Dott.ssa Luana Lazzerini
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Dopo la laurea, si specializza in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di Modena di Studi Cognitivi Formazione.

È formata in DBT (Dialectical Behavior Therapy), EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale).

Svolge, inoltre, formazione presso le scuole primarie e secondarie seguendo il modello DBT Adolescenti per prevenzione e gestione di ragazzi con tendenze alla disregolazione/inibizione emotiva.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il workshop si svolgerà in presenza nelle seguenti sedi e date:

SedeDate
Modena3 e 4 maggio 2025
San Benedetto del Tronto3 e 4 maggio 2025
Bolzano24 e 25 maggio 2025
Milano14 e 15 giugno 2025
Venezia14 e 15 giugno 2025

Costo

280€+IVA

Sconti e agevolazioni

30% Allievi Studi Cognitivi

20% Ex Allievi Studi Cognitivi

10% Soci CBT-Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 03 Maggio 2025
al 15 Giugno 2025
Modalità
In presenza
Durata
16 ore
Location
Modena
Costo
280€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
09 Giugno 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156