Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo

Chairwork in CBT

16 ore di formazione in 2 giornate
Modena
03 Maggio 2025 - 07 Settembre 2025
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

Chairwork in CBT

Workshop in due giornate

 

Il workshop si propone di introdurre l’utilizzo del chairwork, modalità di lavoro esperienziale che utilizza sedie e le loro possibili disposizioni con finalità terapeutiche.

La tecnica della “sedia vuota”, una delle più conosciute, permette al paziente di dialogare con un interlocutore simbolicamente collocato su una sedia vuota. Questo interlocutore può rappresentare una persona importante nella vita del paziente oppure può rappresentare una o più parti di sé con la quale il paziente è invitato a confrontarsi. Nella CBT, il chairwork consente di lavorare sui pensieri automatici negativi e affrontare le emozioni problematiche, utilizzando diverse sedie per facilitare questo processo.

Il workshop combina una parte teorica con esercitazioni pratiche, offrendo l’opportunità di acquisire e consolidare l’utilizzo efficace di questa tecnica terapeutica.

I docenti del corso

Relatori

Dott.ssa Alessia Brugaletta
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata alla facoltà di Psicologia dell’Università di Padova nel 2012, consegue poi un Master in neuroscienze affettive e neuropsicologia all’università LUMSA di Roma. Successivamente si è specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la sede di Milano di Studi Cognitivi Formazione. Per la stessa scuola svolge il ruolo di codidatta.

Si occupa di psicoterapia per adulti e adolescenti nei casi di disturbi d’ansia, dell’umore, disturbi post-traumatici e di personalità.

Dott.ssa Alba Miragliuolo
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Nel 2015 ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Nel 2021 si è specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la sede di Modena di Studi Cognitivi Formazione. Per la stessa scuola è codidatta.

Nel 2023 ha svolto il training in Schema Therapy.

Attualmente svolge attività libero professionale presso la sede di Modena di Studi Cognitivi Formazione, dove si occupa di disturbi d’ansia e depressivi, e valutazioni psicodiagnostiche.

È socia di CBT-Italia.

Dott.ssa Roberta Salvato
Didatta

Psichiatra, psicoterapeuta. Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2005, per poi specializzarsi nel medesimo ateneo in Psicologia Clinica, nel 2008. Ha successivamente conseguito un Master universitario di secondo livello in Psicofarmacologia Clinica all’Università Vita – Salute San Raffaele di Milano e un Master di secondo livello in Medicina del Sonno presso l’Università “Alma Mater” di Bologna.

Ha svolto il training di perfezionamento in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la sede di Milano di Studi Cognitivi Formazione.

Per la stessa scuola è codidatta.

Ha lavorato come Dirigente Medico di Psichiatria nel servizio pubblico territoriale in Lombardia e Emilia-Romagna.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che: saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il corso si terrà in presenza nelle seguenti sedi e date:

SedeDate
Bolzano3 e 4 maggio 2025
Modena10 e 11 maggio 2025
Genova7 e 8 giugno 2025
Venezia5 e 6 luglio 2025
San Benedetto del Tronto6 e 7 settembre 2025

Costo

280€+IVA

Sconti e agevolazioni
  • 30% allievi Studi Cognitivi
  • 20% ex allievi Studi Cognitivi
  • 10% soci CBT Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 03 Maggio 2025
al 07 Settembre 2025
Modalità
In presenza
Durata
16 ore
Location
Modena
Costo
280€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
01 Settembre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156