Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo
20 Crediti ECM

Terapia cognitivo comportamentale dell’età evolutiva II

48 ore formative in 6 giornate
San Benedetto del Tronto
26 Settembre 2025 - 26 Ottobre 2025
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio
Costo
Location e Contatti
Presentazione del corso

Terapia cognitivo comportamentale dell'età evolutiva II

Perfezionamento in 6 giornate:

26-27-28 settembre 2025 e 24-25-26 ottobre 2025

 

In un contesto sociale in cui gli adolescenti cercano di ritagliarsi il proprio spazio, questo perfezionamento si propone di fornire le conoscenze necessarie per rispondere adeguatamente alle esigenze di questa fascia di popolazione.

Durante il corso, si esplorerà il concetto di regolazione e disregolazione emotiva, approfondendo la concettualizzazione in termini di LIBET dei temi e piani di trattamento. Saranno affrontati argomenti cruciali come l’utilizzo di sostanze e l’impatto dei social media sui giovani. Inoltre, il corso prevede un approfondimento sulla tematica dell’identità di genere e sull’importanza di utilizzare un linguaggio inclusivo in terapia, per garantire un approccio sensibile e rispettoso.

Pur mantenendo i principi base, l’applicazione della CBT ai bambini differisce significativamente da quella con gli adulti, adattandosi all’età, allo sviluppo cognitivo e a quello socio-affettivo del giovane paziente.

I docenti del corso

Relatori

Dott.ssa Sara Della Morte
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Dopo la laurea in psicologia all’Università degli Studi di Pavia, si specializza in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di Milano di Studi Cognitivi Formazione.

Dedica il suo interesse professionale alle problematiche dell’età evolutiva, soprattutto negli adolescenti. Un’attenzione verso la tematica che l’ha portata a diventare Direttore Operativo Clinica Età Evolutiva di Milano.

Dott.ssa Rossana Piron
Didatta

Tecnico di riabilitazione psichiatrica, psicologa e psicoterapeuta. Si è laureata in Tecnica della riabilitazione psichiatrica all’Università degli Studi di Pavia e in Psicologia clinica e della salute nel medesimo ateneo. Nel 2018 si è specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di Modena di Studi Cognitivi Formazione.

È docente sia del corso di perfezionamento CBT in età evolutiva modulo 1 e 2 che del workshop il progetto terapeutico. È direttrice scientifica di inTHERAPY. È co-autrice di articoli scientifici nell’ambito dell’età evolutiva e dell’analisi dell’efficacia clinica di inTHERAPY. È socia di CBT-Italia.

Dott.ssa Luana Lazzerini
Didatta

Psicologa, psicoterapeuta. Dopo la laurea, si specializza in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di Modena di Studi Cognitivi Formazione.

È formata in DBT (Dialectical Behavior Therapy), EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale).

Svolge, inoltre, formazione presso le scuole primarie e secondarie seguendo il modello DBT Adolescenti per prevenzione e gestione di ragazzi con tendenze alla disregolazione/inibizione emotiva.

Destinatari

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli psicologi, psicologi specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti e medici psichiatri.

Certificazioni

Certificazioni o attestato di partecipazione

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione ai partecipanti che saranno presenti per un totale di ore pari ad almeno il 90% della durata del corso.

L’attestato verrà rilasciato ai partecipanti una volta effettuata la correzione del test di apprendimento.

Ai partecipanti che non richiedano i crediti ECM verrà inviato via mail un attestato di partecipazione.

Modi e tempi

Modalità di fruizione

Il perfezionamento si svolgerà in presenza a San Benedetto del Tronto

Date

  • 26-27-28 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • 24-25-26 ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

 

Costo

790€+IVA

Sconti e agevolazioni

30% Allievi Studi Cognitivi

20% Ex Allievi Studi Cognitivi

10% Soci CBT-Italia

Per il codice sconto scrivere a formazione.continua@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
formazione.continua@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 26 Settembre 2025
al 26 Ottobre 2025
Crediti ECM
20
Modalità
In presenza
Durata
48 ore
Location
San Benedetto del Tronto
Costo
790€ + IVA
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LO SCONTO A TE RISERVATO
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
19 Settembre 2025
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156