
Mamme tristi: riconoscere e combattere in modo efficace la depressione in gravidanza e nel post-partum
Mamme tristi - Gestire la deflessione del tono dell’umore. Studi Cognitivi L'Aquila organizza un webinar gratuito rivolto alla popolazione: 4 Marzo 2021.
La maternità può essere vissuta con i suoi cambiamenti ormonali, psicologici, sociali e di ruolo, come un evento traumatico in grado di portare la donna a un esordio psicopatologico.
La depressione è una malattia molto comune nelle donne in età fertile e rappresenta una delle principali complicanze durante la gravidanza ed il maggiore fattore di rischio per la depressione post-partum. A rendere più difficile questo passaggio sono le numerose aspettative, spesso troppo idealizzate, nei confronti di questo periodo, che non tengono conto che, in realtà, diventare madri è un cambiamento di vita non solo esaltante, ma anche pieno di incognite e di difficoltà.
Lo scopo del Webinar è riconoscere e combattere in modo efficace, attraverso la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, la deflessione del tono dell’umore in gravidanza e nel post-partum, dando un costante risalto al fatto che una mamma che si sente triste non è una cattiva madre, ma semplicemente una donna che ha bisogno di tempo per abituarsi al cambiamento importante che sta vivendo.
Il presente webinar è un evento divulgativo rivolto alla popolazione.
La modalità di partecipazione prevista è online tramite piattaforma Zoom, previa iscrizione gratuita all’evento.