Linguaggio inclusivo nel rapporto terapeutico

Lo scopo di questo webinar è quello di fornire suggerimenti per costruire un linguaggio inclusivo e migliorare il rapporto con gli altri

Modalità
Live streaming

Studi Cognitivi Formazione in collaborazione con Cliniche Italiane di Psicoterapia presenta:

“Linguaggio inclusivo nel rapporto terapeutico”

Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar è di capire come il linguaggio, e la sua evoluzione, ha un ruolo importante sulla salute mentale di ogni persona. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un forte cambiamento sociale che richiede a sua volta un adeguamento del linguaggio. Lo scopo di questo webinar è proprio quello di fornire alcuni suggerimenti che possono essere facilmente messi in pratica per costruire un linguaggio più inclusivo che può aiutare a migliorare il rapporto con gli altri.

Conducono l’incontro:

Dott.ssa Greta Riboli, Psicologo, Educatore Pedagogico, Docente presso Sigmund Freud University Milan & Wien

Dott. Luca Daminato, dottore in Psicologia, dottorando di ricerca presso Sigmund Freud University Milan


 

ISCRIZIONE ALL’EVENTO

L’evento è gestito tramite la piattaforma online di Studi Cognitivi Formazione, per iscriverti clicca qui: https://fad.studicognitivi.it//event/linguaggio-inclusivo-rapporto-terapeutico

Per accedere al corso è necessario essere registrati sulla piattaforma, la registrazione è gratuita e aperta a tutti.