
ADHD
Il workshop illustra le procedure diagnostiche e la costruzione di un piano di trattamento per l'ADHD, ed i servizi e modelli d'intervento diffusi in Italia
Modalità
ORARIO
09.00 – 18.00
DESCRIZIONE
Il workshop tratterà i seguenti argomenti:
Premessa
- La storia
Cos’è l’ADHD
- Definizione e criteri diagnostici (DSM e ICD)
- Differenze fra le classificazioni e prevalenza
- Sintomi nucleari: Iperattività, Impulsività e disattenzione
- Sintomi secondari: disturbo di autoregolazione
- Decorso nei diversi periodi evolutivi e prognosi: bambino, adolescente, adulto.
La complessità delle ipotesi eziologiche
- Un modello psicopatologico: un paradigma articolato
- La neuropsicologia: Il sistema dell’attenzione e le funzioni esecutive
- La neurofisiologia: neurotrasmettitori e ipotesi biologiche
- Pattern di attaccamento e fattori di rischio relazionali
Procedure diagnostiche
- Principi generali: diagnosi clinica
- Questionari e interviste diagnostiche
- Il problema della comorbilità
- ADHD “like”
Costruzione di un piano terapeutico
- Interventi psicoeducativi
- Parent Training (BPT, CBPT, MBPT)
- Teacher Training (diversi modelli)
- Child Training (Interventi di gruppo; La mindfulness)
- Le terapie farmacologiche: lo studio MTA
Le risorse sanitarie: servizi e modelli di intervento
- Registro Nazione dell’Istituto Superiore di Sanità
- Il Registro Lombardo: progetto Regionale e Istituto di Ricerca “Mario Negri”
- La scuola e le normative
- Equipe multidisciplinare
Conclusioni
DOCENTI
Dott. Claudio Bruno Bissoli
Psicologo e Psicoterapeuta, si occupa di psicodiagnosi e stesura di progetti psicoeducativi nell’ambito della psicopatologia dell’età evolutiva. SCARICA IL CV (.pdf)