
Ascoltarsi & Ascoltare
In occasione della
GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
Studi Cognitivi offre spazi di confronto sui temi della Psicologia
ASCOLTARSI & ASCOLTARE
La persona al centro della propria vita
Durante gli incontri, psicologi e psicoterapeuti del Centro si confronteranno con i presenti su temi riguardanti le difficoltà che possono necessitare di uno spazio d’ascolto. Gli interessati potranno inoltre ricevere informazioni sull’offerta terapeutica validata ed efficace rispetto ai problemi proposti.
OTTOBRE 2018
- MARTEDÌ 02 12.00 – 14.00
- MERCOLEDÌ 10 14.00 – 16.00
- GIOVEDÌ 18 16.00 – 18.00
- VENERDÌ 26 18.00 – 20.00
Si richiede gentilmente conferma di partecipazione
Tel: 059 2928080
Mail: modena@studicognitivi.net
Studi Cognitivi nasce nel 2001 come Scuola di Specializzazione di terapia cognitivo – comportamentale riconosciuta dal MIUR, direttore Sandra Sassaroli. Ad oggi è presente un network di scuole in diverse sedi in Italia. Aspetto imprescindibile è la ricerca scientifica quale punto di riferimento per gli studenti e per i clinici.
Annessi alle scuole di Specializzazione è pre- sente il Centro Clinico. Alla terapia cognitivo comportamentale standard individuale sono attive diverse modalità di intervento individuali (REBT, EMDR, MCT) o di gruppo (skill training o ad ispirazione mindfulness). Nel centro collaborano fra loro diverse figure professionali: psicologo, psichiatra, dietista, tecnico della riabilitazione, logopedista e consulenti esterni. E’ inoltre fondamentale l’integrazione delle diverse tecniche alla luce delle evidenze scientifiche del momento.
Nel Centro vengono trattati:
- DISTURBI DELL’ ETÀ EVOLUTIVA
- DISTURBI D’ ANSIA E DEPRESSIONE NELL’ADULTO
- DIFFICOLTÀ NELLA RELAZIONI DI COPPIA
- DISFUNZIONI SESSUALI
- DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
- DISTURBI CONSEGUNETI A EVENTI TRAUMATICI E STRESSANTI
- DISTURBI DI PERSONALITÀ
- DISTURBI IN ETA’ SENILE