Cicli interpersonali in psicoterapia

Il training presenta i meccanismi alla base dell’attivazione dei cicli disfunzionali, le tipologie prototipiche e come gestirli nella relazione terapeutica

Modalità

sbdt

ORARIO

09.00 – 18.00

DESCRIZIONE

Diversi autori e approcci terapeutici condividono l’idea che ciò che può rendere problematico la costruzione e il mantenimento di una buona alleanza terapeutica sia l’instaurarsi di cicli interpersonali disfunzionali. I cicli disfunzionali non sono altro che aspettative relazionali negative (spesso inconsapevoli) che portano l’individuo ad agire in modo tale da indurre nell’altro proprio le condotte che confermano tali aspettative negative. Nel caso del terapeuta essi possono perciò indurre comportamenti e reazioni anti-terapeutiche.

Nel training sarà presentato il meccanismo alla base dell’attivazione di tali cicli e verranno presentate alcune tipologie prototipiche di cicli disfunzionali. A seguire verranno descritti i principali passaggi  necessari alla gestione dei cicli interpersonali in psicoterapia e le tecniche d’intervento utili alla modulazione della relazione terapeutica.

Il Training prevederà momenti di lezione frontale ed  esercitazioni pratiche con simulate di seduta sul riconoscimento dei cicli interpersonali e sugli interventi per la loro gestione in seduta.

DOCENTI

Dott.ssa Livia Colle

Ph.D, ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia e Centro di Scienza Cognitiva, Università degli Studi di Torino. Psicoterapeuta cognitiva presso il Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma. Docente in diverse scuole di Psicoterapia Cognitiva. La sua attività scientifica, didattica e clinica riguarda principalmente lo studio dei processi cognitivi che sottendono lo sviluppo e l’utilizzo della cognizione sociale, o metacognizione, sia nella popolazione normale, sia in diverse forme di psicopatologia.

 

 

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE (.doc)