
La consultazione in psicoterapia: diagnostica e progettazione di intervento per l’adolescente, il giovane adulto e l’adulto
Una giornata di confronto tra gli approcci terapeutici delle diverse scuole. Teatro degli Arcimboldi, Milano 30 Settembre 2017
Nel mondo complesso e differenziato degli approcci psicoterapeutici ciascuna scuola – che negli anni della sua evoluzione ha consolidato il proprio modello di intervento – avverte il desiderio di confrontarsi con altri orientamenti, per condividere interrogativi clinici che ci vengono proposti dalle attuali domande d’aiuto, sempre più difficili e sfidanti.
La giornata di oggi testimonia la spinta dei rappresentanti delle nostre tre scuole a smussare alcune rigidità per aprirsi a un dialogo arricchente, nel rispetto delle differenze.
Il confronto avverrà a partire dal concreto del caso narrato (in una fase iniziale della presa in carico) discutendo quali siano gli strumenti e le tecniche che offrono le risorse migliori per aiutare i pazienti in tre fasi differenti del ciclo vitale (adolescenza, giovinezza, età adulta).
Studi Cognitivi e le Scuole Mara Selvini Palazzoli e SIPRe (Società Italiana di psicoanalisi della relazione) organizzano per il 30 settembre una giornata di confronto tra gli approcci terapeutici di ciascuna scuola.
Grazie al patrocinio concesso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano abbiamo la fortuna di avere a disposizione lo splendido teatro degli Arcimboldi e con piacere invitiamo all’evento tutti gli studenti di psicoterapia e psicologia di Milano.
La partecipazione è gratuità, è sufficiente inviare una mail specificando quanto richiesto nella brochure.
Partecipare
Per prenotazioni: Inviare una mail all’indirizzo
consultazioneinpsicoterapia@gmail.com indicando:
- Nome
- Cognome
- Qualifica (psicologo o psicoterapeuta)se studente, specificare se in psicologia o in psicoterapia e presso quale istituto.
Come arrivare
Teatro degli Arcimboldi Milano – Viale dell’Innovazione, 20 – 20126 Milano
Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:
Auto
Percorrendo le direttrici di viale Zara, viale Sarca o via Melchiorre Gioia.
Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Cinisello Balsamo.
Taxi
È previsto un parcheggio taxi di fronte al Teatro.
Mezzi pubblici
Metro – Tram – bus:
Numero Verde ATM 800.80.81.81, operativo tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30, o sito internet www.atm-mi.it.
Treni Trenord fino alla stazione di Greco Pirelli, utilizzando un normale biglietto ATM per la rete urbana, con partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (percorso in circa 5 minuti), Lambrate (percorso in 8 minuti), Rogoredo (percorso in circa 20 minuti) ed eventualmente anche dalla Stazione Centrale (percorso in circa 6 minuti). Per informazioni sugli orari consultare il sito www.trenord.it
Parcheggi
E’ a disposizione del pubblico il parcheggio custodito e a pagamento di viale dell’Innovazione Parcheggio Bicocca P7 (di fronte al Teatro).