
Cool Kids – ISCRIZIONI CHIUSE –
ATTENZIONE:
LE ISCRIZIONI A QUESTO WORKSHOP SONO TERMINATE: PER RESTARE AGGIORNATI SULLE PROSSIME DATE ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER DI STUDI COGNITIVI MODENA:
Che cos’è il Cool Kids
Il programma Cool Kids è un protocollo di trattamento strutturato, basato sull’acquisizione di competenze, che insegna ai bambini e ai loro genitori come gestire meglio l’ansia. Il programma coinvolge sia i bambini sia i loro genitori e si concentra sull’insegnare abilità chiare e pratiche ai bambini per gestire l’ansia. Il programma Cool Kids è stato sottoposto a rigorosa valutazione scientifica e continua ad essere sviluppato, in modo da includere le più recenti concettualizzazioni sull’ansia e su come trattarla.
Il Cool Kids è progettato per bambini e adolescenti di età compresa da 7a 17 anni che soffrono di un disturbo d’ansia.
Il programma Cool Kids è formato da 10 sessioni, ognuna delle quali copre un aspetto specifico del trattamento, in modo graduale e razionale.
Gli argomenti trattati dal Cool Kids includono:
- Cosa sono l’ansia e le emozioni;
- Il pensiero da investigatore e come pensare in maniera realistica;
- Il ruolo dei genitori nella gestione dell’ansia;
- Combattere la paura affrontando la paura;
- Il problem solving;
- Sviluppare l’assertività e affrontare le prese in giro.
Il grande punto di forza del programma Cool Kids è che comprende 3 manuali specifici, in cui il protocollo di trattamento è illustrato dettagliatamente, sessione per sessione.
Il Cool Kids è composto da tre libri:
- il manuale del bambino, in cui sono contenuti le 37 attività in cui si articola il programma;
- il manuale del genitori, formato da 10 sessioni speculari a quelle del bambino, il cui obiettivo è insegnare ai genitori strategie più efficaci per la gestione dell’ansia di loro figlio;
- il manuale del terapeuta, in cui ogni sessione è spiegata dettagliatamente, sia per il lavoro con i bambini, sia per il lavoro con i genitori. Per ogni attività è spiegato il razionale sotteso e i punti da toccare con il bambino e con i genitori.
Il programma Cool Kids è uno strumento validato, chiaro e dettagliato per il trattamento dei disturbi d’ansia nei bambini.
Date del workshop
Il workshop si articola su due giornate: 21 ottobre e 11 novembre 2018
Orario lezione
09:00 – 18:00
Programma
Introduzione
I disturbi d’ansia in età evolutiva
- Disturbi
- Disturbo d’ansia di separazione
- Fobia sociale
- Ansia generalizzata
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo attacco di panico
- Fobia scolastica
- Epidemiologia
Diagnosi
- Diagnosi differenziale e comorbidità
- Considerazioni generali sulla diagnosi
- Procedure di diagnosi
- intervista diagnostica
- osservazione comportamentale
- questionari (per famiglia, insegnanti,, bambino) (materiale del nuovo libro di di pietro)
Considerazioni generali sulla psicoterapia cognitiva in età evolutiva
- Principi di gradualità e rinforzo
- Attaccamento
- Il livello di sviluppo cognitivo
- Sistema in cui è inserito il bambino
Aspetti preliminari del trattamento dell’ansia
- Le credenze “razionali”
- Autoaccettazione
- Alta tolleranza alla frustrazione
- Accettazione degli altri
Le fasi della terapia
- Premessa
- Fase zero: lavoro con i genitori
- Prima fase: creare la relazione terapeutica
- Seconda fase: aumento del vocabolario e degli schemi emotivi del bambino
- Terza fase: assessment
- Quarta fase: Il modello ABC
- Quinta fase: il disputing dei B
- Sesta fase: esperimenti comportamentali
- Settima fase: la fine della terapia
Cause e mantenimento dell’ansia nel bambino
- Modello di Rapee
Gestione dell’ansia – Il Cool Kids Program
Overview del Cool Kids Program
Contenuti del Cool Kids
- Creare la relazione
- Psicoeducazione
- Pensiero realistico
- Gestione dell’ansia del bambino
- Esposizioni
- Premi
- Skill training
Considerazioni sull’utilizzo del setting di gruppo
Caratteristiche del Cool Kids
Analisi delle Sessioni
- Sessione 1: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 2: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 3: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 4: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 5: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 6: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 7: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 8: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 9: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
- Sessione 10: Obiettivi – Attività – Esercizi a casa – Difficoltà tipiche
Conclusioni
Costi
Workshop di 16 ore.
Prezzo intero: € 160 + IVA (€ 195.20)
Ex-allievi e collaboratori Studi Cognitivi: € 120 + IVA (€ 146.40)
Specializzandi Studi Cognitivi: € 80 + IVA (€ 97.60)
Il docente
Dott. Davide Nahum – Laureato all’Università Cattolica nel 2005 e, durante il tirocinio, ha scoperto il metodo Feuerstein e il mondo della psicologia infantile. Negli anni successivi ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Studi Cognitivi” e ha iniziato a lavorare in diversi centri di Milano e provincia. Dopo aver maturato una certa esperienza, nel 2012 ha deciso assieme a Maria Grazia Canobbio di aprire il primo Centro Ieled. L’idea era quella di costruire un centro a 360° per la famiglia, dove poter applicare i trattamenti e le terapie cognitive ai bambini e ai genitori. Il modello è piaciuto molto, così nel 2014 assieme a Chiara Scurati e Francesca Savino ha aperto una sede del Centro Ieled a Meda. Non si è fermato qui e nel 2016 con Lara Lanzoni e Vittoria Trezzi ha aperto un’altra sede a Rho.
Nel frattempo, ha importato dall’Australia e tradotto il protocollo Cool Kids Program per il trattamento dell’ansia nei bambini ed è diventato docente alla Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi” dove insegna, appunto, il Cool Kids Program.