Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): clinica e terapia

Modalità

 

ISCRIZIONE ONLINE


Descrizione

Obiettivo del seminario sarà fornire agli allievi strumenti per il riconoscimento diagnostico dei soggetti con DCA e per le modalità di invio in strutture specialistiche. L’approccio diagnostico sarà tramite la consultazione psicologica mirata a differenziare l’urgenza, l’emergenza e la routine clinica.

L’ intervento terapeutico verrà accennato e declinato secondo le linee guida internazionali (NICE 2017)

Programma

1° Giorno

Mattina 09:00-13:00

Diagnosi: DSM, nuove patologie

Colloquio clinico: il primo colloquio

Pausa

Pomeriggio 14:00-18:00

L’ inquadramento della famiglia

I genitori da colpevoli a risorsa nel piano terapeutico

I gruppi genitori

2° Giorno

Mattina 09:00-13:00

La Terapia

  • Linee guida NICE
  • Equipe multidisciplinare
  • Setting terapia

Pausa

Pomeriggio 14:00-18:00

Caso clinico 1

Caso clinico 2

Costi

Workshop di 16 ore.

Prezzo intero: € 160 + IVA (€ 195.20)

Ex-allievi e collaboratori Studi Cognitivi: € 120 + IVA (€ 146.40)

Specializzandi Studi Cognitivi: € 80 + IVA (€ 97.60)

ISCRIZIONE ONLINE


Docente

Dott.ssa Sara Novero

Sara Novero, psicologa e psicoterapeuta. Dal 2002 si occupa di DCA c/o l’ Ambulatorio DCA Asst_Santi  Paolo e Carlo di Milano. Dal 2012 socio fondatore dell’Associazione Nutrimente ONLUS per la prevenzione e cura dei DCA.

Bibliografia

  • Linee guida NICE 2017
  • I Disturbi Alimentari. Sassaroli S., Ruggiero G.M. – 2010 – Laterza
  • La Terapia Cognitivo Comportamentale dei disturbi dell’alimentazione. Fairburn C. – 2010 – Eclipsi
  • Quando le emozioni diventano cibo. Psicoterapia cognitiva del Binge Eating Disorder. Vinai Piergiuseppe, Todisco Patrizia – 2007 – Cortina Libreria Milano
  • Disturbi alimentari – Guida per genitori ed insegnanti. Rachel Bryant – Waugh e Bryan Lask – 2013 – Erickson
  • Alice in fuga dallo specchio. A cura di Luigi Zappa – 2009 – Ed. Franco Angeli