
Forum della Ricerca in Psicoterapia
Che cos’è il Forum della Ricerca in Psicoterapia
Venerdì 5 e sabato 6 maggio 2017 si terrà il Forum della Ricerca in Psicoterapia. L’evento, organizzato da Studi Cognitivi, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca e Scuola Cognitiva di Firenze, si terrà al Palazzo del Turismo a Riccione. Si tratta di un convegno importante scientificamente, piacevole e allegro, pensato per permettere una reale comunicazione tra gli allievi delle Scuole di Psicoterapia coinvolte.
Obiettivi del Forum della Ricerca in Psicoterapia
Lo scopo dell’iniziativa è di:
- conoscere la rilevanza clinica della ricerca in ambito psicopatologico e scientifico;
- stimolare e incoraggiare la ricerca scientifica in ambito psicoterapeutico attraverso la realizzazione di disegni di ricerca adeguati che possano avere particolare rilevanza in ambito clinico;
- favorire lo scambio di conoscenza tra i diversi allievi in relazione ai temi scientifici trattati durante l’evento.
La partecipazione ai lavori del Forum della Ricerca in Psicoterapia, sia come uditori che in qualità di relatori, è consentita solo agli specializzandi iscritti ai corsi di Studi Cognitivi, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, Scuola Cognitiva di Firenze, e agli ex allievi che hanno conseguito il diploma negli anni 2015 e 2016.
Il Forum della Ricerca in Psicoterapia sarà articolato come segue:
- nove presentazioni di circa un’ora in plenaria, per metà dedicata alla relazione vera e propria e per metà alla discussione teorica, metodologica e clinica, con almeno due discussant che conoscono il lavoro;
- ampie poster session: ogni 5 poster verranno discussi a gruppi da un ricercatore.
L’iscrizione al Forum della Ricerca in Psicoterapia è totalmente gratuita e comprende la cena di venerdì e la festa con musica e balli.
Il Forum della Ricerca in Psicoterapia in breve
QUANDO: 5 e 6 maggio 2017
DOVE: Palazzo del Turismo, Riccione
ISCRIZIONI: Il Forum della Ricerca in Psicoterapia è aperto a tutti gli allievi e diplomati nel 2015 e 2016. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2017.
INFO: Segreteria scientifica: Dott.ssa Chiara Caruso – forum2017@studicognitivi.net & Segreteria organizzativa: Elisa Pulcini – segreteriaforum@studicognitivi.net
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
PRENOTA L’HOTEL + LA CENA