Genitori che urlano – Gruppo per genitori

Modalità

Obiettivo generale del gruppo

Essere genitori è difficile. La gestione del senso di inadeguatezza, del senso di colpa, della rabbia, dell’impotenza, dell’ ansia, della stanchezza e delle pressioni sociali può essere complessa. Il gruppo “Genitori che urlano” permette di approfondire modalità per migliorare la relazione con il proprio figlio e accettare e comprendere le proprie difficoltà focalizzando l’attenzione su ciò che è più efficace nel rivestire questo ruolo.

Di cosa parlerà il gruppo?

Dopo aver esplorato i bisogni e le difficoltà dei partecipanti, verranno date indicazioni sulle modalità relazionali dei genitori più utili per il buono sviluppo psicosociale del proprio figlio. Non essendo per nulla facile e scontato attuare sempre queste indicazioni teoriche, verranno insegnate delle abilità per riconoscere e regolare le proprie emozioni quando interferiscono e non permettono di agire in tale modo. Saranno presentate anche modalità relazionali utili per fare richieste e rivolgersi ai propri figli preservando un buon rapporto con loro al fine di:

  • aumentare la probabilità dei comportamenti desiderati
  • diminuire quelli poco utili o distruttivi
  • dare rilievo al vissuto del genitore nei confronti del ruolo genitoriale
  • dare lettura del possibile vissuto del figlio nello scambio col genitore
  • preservare il ruolo educativo e di limite del genitore nei confronti del figlio
  • aumentare il senso di adeguatezza e di autoefficacia del genitore
  • accettare e tollerare i momenti difficili

Informazioni pratiche

Persone partecipanti

Da 8 a 12 genitori (escluse coppie dello stesso nucleo familiare nello stesso gruppo)

Perché il gruppo?

  • Fa sentire meno soli nelle difficoltà incontrate nel gestire i propri figli.
  • Permette di conoscere altre modalità genitoriali attraverso l’esperienza condivisa dei partecipanti.
  • Permette di normalizzare i propri comportamenti e quelli dei figli.
  • Crea le condizioni favorevoli per apprendere ed esercitarsi sulle abilità genitoriali.
  • Permette di esporsi in assenza di giudizio.

Quando si tiene il gruppo?

Il giovedì pomeriggio alle 18:00 a partire dall’11 maggio.

Il gruppo sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Costo

840 euro totali (10 incontri settimanali + 2 incontri mensili). È prevista la possibilità del pagamento a rate.

Referenti

Dott. Centorame

Dott.ssa Gervasoni

Scarica le brochure