
I disturbi alimentari – Workshop
DESCRIZIONE
Lo scopo del corso è enucleare, a livello diagnostico, i tre principali disturbi alimentari – Anoressia, Bulimia e Binge Eating disorder – per poi cedere il passo alla parte più cognitiva. Evidenze sperimentali suggeriscono che i processi cognitivi implicati nei disturbi alimentari sono il controllo, il rimuginio, il criticismo e il perfezionismo patologico, che si manifestano con caratteristiche diverse nei tre diversi disturbi prima citati.
Saranno inoltre, presentati i protocolli di intervento per i diversi disturbi dell’alimentazione e sarà mostrato il nuovo protocollo terapeutico per il trattamento dei disturbi alimentari focalizzato su controllo e rimuginio (Control and Worry focused Therapy, Sassaroli & Ruggiero, 2008).
Tale protocollo è attualmente in corso di sperimentazione con dati preliminari, attraverso un trial randomizzato in cui viene confrontato con il trattamento standard per i disturbi alimentari.
Parallelamente alla verifica del protocollo proposto, si stanno studiando i meccanismi specifici in grado di determinare l’efficacia della terapia. I dati preliminari a riguardo sono stati presentati in diversi congressi.