
I disturbi del sonno: quando l’ansia aumenta la difficoltà ad addormentarsi
Modalità
Insonnia e Disturbi del Sonno: il seminario
Così come mangiare e respirare, anche dormire ha un ruolo di primaria importanza nella vita degli esseri umani. Un sonno disturbato può essere un campanello di allarme per patologie più complesse e talvolta anche gravi. Chi dorme meno di otto ore a notte fa più fatica ad allontanare pensieri negativi, intrusivi e rimuginii. L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire informazioni riguardanti i principali disturbi del sonno e successivamente verrà proposta la terapia cognitivo-comportamentale utile per migliorare l’igiene del sonno e diminuire la sintomatologia ad esso correlata come ansia, depressione, rimuginio, stanchezza, irritabilità ecc..
EVENTO GRATUITO – RICHIESTA ISCRIZIONE