I MERCOLEDI’ DEL COGNITIVISMO – La terapia cognitivo comportamentale dell’insonnia

Ritornano I mercoledì del cognitivismo con un incontro gratuito sulla terapia cognitivocomportamentale per l'insonnia. Vi aspettiamo il 29 aprile alle 19:00

Modalità

DESCRIZIONE

Negli ultimi venti anni sono state elaborate e sperimentate strategie ad orientamento cognitivo-comportamentale per la cura dell’insonnia (Morin & Espie, 2003; Edinger & Means, 2005; Epstein & Pardon, 2005). In particolare, sono stati messi a punto dei modelli di intervento psicologico che hanno dimostrato una buona efficacia clinica e sono risultati superiori ai farmaci ipnotici di ultima generazione (Morin et al., 1999; Sivertsen et al., 2006). Molti sono i pazienti che, dormendo poco e male, possono trarre beneficio da questo programma d’intervento. Esso, infatti, comprende ed associa diverse strategie comportamentali e cognitive (psicoeduc- azione, programmazione del sonno, ristrutturazione delle credenze disfunzionali riguardo al sonno) e cerca così di intervenire su più livelli e modificare i molteplici fattori che concorrono alla genesi del disturbo.

I MERCOLEDI’ DEL COGNITIVISMO

Scarica la brochure con il programma di tutti gli incontri