
I venerdì del cognitivismo – Il nostro disagio nella storia di vita (il modello Libet come strumento di analisi e di intervento)
VENERDI' DEL COGNITIVISMO 28/11: Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre organizza un incontro sul LIBET, strumento di analisi e intervento in psicoterapia.
Modalità
I VENERDI’ DEL COGNITIVISMO
Offerta formativa “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca”
Gratuita e aperta a tutti gli interessati
IL NOSTRO DISAGIO NELLA STORIA DI VITA
(IL MODELLO LIBET COME STRUMENTO DI ANALISI E DI INTERVENTO)
Le persone soffrono perché hanno temi dolorosi e reagiscono a questi temi con piani di vita inflessibili e rigidi. La comprensione e la messa in discussione di questi piani aiuta le persone a affrontare la vita in modo più aperto. Quando un piano di vita è messo in crisi appaiono spesso i sintomi e i circoli viziosi che sono il target dell’intervento cognitivo comportamentale.
La concettualizzazione del caso clinico è importante per organizzare l’intervento clinico.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E’ GRADITA LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL’INDIRIZZO E-MAIL: l.prosdocimo@ptcr.it
(SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE)
SCARICA LA BROCHURE CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA