
Il disturbo da uso di sostanze: aspetti diagnostici e clinici
Il disturbo da uso di sostanze: aspetti diagnostici e clinici
Di sabato, la Psicoterapia a Genova 2017
Ciclo di incontri di approfondimento sulla terapia cognitivo-comportamentale
Partecipazione gratuita e aperta a professionisti che operano nell’ambito dei disturbi psichiatrici e psicologici, specializzandi in psichiatria, studenti di psicologia e di medicina e operatori della salute mentale
Sabato, 18 Marzo 2017 (10:00-13:00)
L’intervento si propone di fornire delle informazioni generali sulla diagnosi e sugli aspetti clinici del Disturbo da Uso di Sostanze. Dopo alcuni cenni storici sull’argomento, viene delineata l’evoluzione della diagnosi dalla quarta alla quinta edizione del DSM. In seguito vengono descritti gli effetti dell’uso delle sostanze, con particolare riferimento ai quadri di intossicazione e astinenza, ed infine le complicanze associate all’uso di sostanze
Relatore
Dr. Luigi Filippo Bardellini: medico chirurgo, specialista in Psichiatria e Psicoterapia Cognitiva. Dirigente medico di 1°livello presso la Sc SERT della ASL 5 Spezzino sede di La Spezia. Attualmente iscritto all’ordine degli psicoterapeuti dell’Ordine dei medici di La Spezia è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su temi di interesse psichiatrico e su temi inerenti il disturbo da uso di sostanze.
Informazioni pratiche:
Scarica la BROCHURE
Gli incontri si svolgeranno presso:
Centro Psicoterapia e Scienza Cognitiva
Via Domenico Fiasella, 16/4
16122 Genova
Per ragioni organizzative è gradita la richiesta di iscrizione agli incontri
genova@psicoterapiaescienzecognitive.it
Per informazioni
Tel. 333/7498246
Tel. 349/5278218
Mail: genova@psicoterapiaescienzecognitive.it
Direzione scientifica
Dott. Gabriele Caselli
Coordinamento Didattica
Dott.ssa Cecilia Domenichetti
Dott.ssa Mara Soliani