Introduzione ai protocolli cognitivo comportamentali per il trattamento delle dipendenze patologiche – Seminario

Modalità

 

La dipendenza è una condizione patologica caratterizzata da perdita del controllo dei comportamenti di assunzione, con gravi conseguenze sulla vita sociale dell’individuo. Nella terapia cognitiva delle dipendenze, la concettualizzazione del caso clinico è la base dell’intervento terapeutico: tale formulazione si fonda sullo specifico modello cognitivo del comportamento d’abuso. L’intervento non può prescindere tuttavia dalla collaborazione con altre figure professionali, al fine di condurre un intervento integrato.

La terapia cognitiva si basa su cinque componenti: la collaborazione fra paziente e terapeuta, il ruolo attivo del terapeuta, la scoperta e la valutazione pratica degli schemi disfunzionali (o maladattivi), l’intervento strutturato e focalizzato e l’approccio al comportamento d’abuso come un problema tecnico nei confronti del quale ci sono delle soluzioni tecniche.

Il seminario verterà sugli aspetti diagnostici dei disturbi da uso di sostanze e offrirà un’introduzione ai protocolli CBT standard utilizzati in terapia.

 

Relatore: Dr. Antonella Gemelli

Ingresso gratuito

Per partecipare occorre iscriversi inviando una mail a modena@studicognitivi.net specificando nell’oggetto “Iscrizione Seminario Dipendenze” .

Scarica la Brochure