
La Terapia Metacognitiva: un modello per il trattamento dei disturbi d’ansia e della depressione – Seminario
La Terapia Metacognitiva è una forma di psicoterapia di recente sviluppo, basata sulla teoria di Adrian Wells e Gerald Matthews (1994). A oggi, la Terapia Metacognitiva viene applicata a tutti i disturbi d’ansia e alla depressione, con numerose evidenze sulla sua efficacia.
Una delle caratteristiche dei disturbi psicologici come ansia e depressione è il pensiero ripetitivo negativo (nelle forme di rimuginio o ruminazione), che viene percepito come difficile o impossibile da controllare e che produce prospettive distorte della realtà che alimentano stati d’animo negativi.
La Terapia Metacognitiva ha come obiettivo ridurre questo stile di pensiero e mira ad aiutare i pazienti a sviluppare modalità alternative di reazione ai pensieri negativi, attraverso nuovi modi di controllare l’attenzione.
Il seminario offre una panoramica introduttiva al trattamento, illustrando la prospettiva teorica e le tecniche utilizzate nel percorso psicoterapeutico.
Relatore: Dr. Gabriele Caselli
Ingresso gratuito
Per partecipare occorre iscriversi inviando una mail a modena@studicognitivi.net specificando nell’oggetto “Iscrizione Seminario Terapia Metacognitiva” .