
L’attaccamento
Il workshop descrive in un’ottica cognitivo-evoluzionista gli strumenti per la valutazione dell’ attaccamento in età adulta e la loro utilità clinica.
ORARIO
09.00 – 18.00
DESCRIZIONE
La valutazione empirica del sistema motivazionale interpersonale dell’attaccamento risulta essere di particolare interesse a causa delle molteplici implicazioni sul piano affettivo e relazionale che tale teoria comporta nella pratica terapeutica. Grazie alla ricerca clinica, risulta possibile classificare i pattern di attaccamento attraverso interviste semi-strutturate, questionari self-report e recenti strumenti basati sia sull’analisi delle interazioni terapeuta-paziente che sui trascritti di sedute di psicoterapia.
Il workshop ha il duplice scopo di fornire (in un’ottica cognitivo-evoluzionista) una descrizione degli strumenti maggiormente utilizzati in campo internazionale per la valutazione dell’Attaccamento in età adulta e di vagliarne la loro utilità nella pratica clinica.
PROGRAMMA
- Self-report vs interviste semi-strutturate nella valutazione dell’attaccamento;
- Adult Attachment Interview (AAI);
- la valutazione dell’attaccamento nel contesto clinico.
BIBLIOGRAFIA
- Main M. (2008), L’attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione. Milano: Raffaello Cortina Editore.
- Barone L., Del Corno F. (2007, a cura di), La valutazione dell’attaccamento adulto. Milano: Raffaello Cortina Editore.