Le Tecniche Comportamentali

Modalità

L’obiettivo del Workshop è quello di  fornire informazioni teorico-pratiche sulle tecniche comportamentali secondo una prospettiva contestualità. In dettaglio si affronterà, da un punto di vista teorico, l’evoluzione della terapia comportamentale dalla prima alla terza generazione.

Il workshop inizierà trattando i principi e le procedure che hanno caratterizzato la Behavior Modification che ha rappresentato il gold standard della terapia comportamentale negli ultimi 50 anni. Obiettivo primario del workshop è quello di fornire al partecipante strumenti teorico pratici al fine di favorire un assessment accurato utilizzando l’analisi funzionale del comportamento problema del paziente per poter successivamente intervenire sia sugli antecedenti che sulle conseguenze del comportamento problema, modificandolo.

Programma

1° Giorno

Mattina 9-13:

  • Definizione di comportamento: Epistemologia
  • Processi – Paradigmi – Principi – Procedure
  • Uno sguardo alla terapia comportamentale
  • Esercitazione pratica focalizzata sull’identificazione del comportamento problema

Pomeriggio 14-18:

  • Operante ABC
  • Equivalenza funzionale
  • Descrizione e Assessment (Identificazione del comportamento problema)
  • Esercitazione pratica focalizzata sull’identificazione del comportamento problema

2° Giorno

Mattina 9-13:

  • Interventi sulle Conseguenze.
  • Interventi sugli Antecedenti (Stimulus Control)
  • Comportamenti governati da regole e comportamento verbale

Pomeriggio 14-18:

  • Esercitazioni e chiusura dei lavori.

Costi

Workshop di 16 ore.

Prezzo intero: € 160 + IVA (€ 195.20)

Ex-allievi e collaboratori Studi Cognitivi: € 120 + IVA (€ 146.40)

Specializzandi Studi Cognitivi: € 80 + IVA (€ 97.60)

[button-blue url=”http://eepurl.com/dm0a19″ target=”_blank” position=”left”]ISCRIZIONE ONLINE[/button-blue]


Il docente

Annalisa Oppo,  Psicoterapeuta e Biostatistico. Consulente metodologico per il gruppo PND-ReScU dell’Università di Pisa e consulente di ricerca per IESCUM. Docente Sigmund Freud University, Milano.

Bibliografia consigliata

  • Martin, P. e Bateson, P. (2010). La misurazione del comportamento. Raffaello Cortina Editore.
  • Cooper, J.O., Heron, T.E., Heward, W.L. (2007). Applied Behavior Analysis (2nd Edition).
  • Sturmey, P. (2007). Functional Analysis in Clinical Treatment.
ISCRIZIONE ONLINE