L’identità di genere tra ideologia e scienza: Proviamo a orientarci. – Pratichiamo la Teoria 2021 – WEBINAR

Per il ciclo di incontri gratuiti di Scuola Cognitiva di Firenze, il 01 luglio 2021 si parla di identità di genere tra ideologia e scienza.

Modalità

Pratichiamo la Teoria Ciclo di incontri formativi

III EDIZIONE FIRENZE – 2021

La Scuola Cognitiva di Firenze, in collaborazione con Studi Cognitivi, offre un ciclo di incontri formativi e di confronto fra modelli.

Gli incontri sono gratuiti e ognuno verterà su un argomento di interesse clinico con particolare riferimento alla pratica.

Dopo un’introduzione teorica i docenti illustreranno anche le applicazioni pratiche e, ove possibile, promuoveranno attività di esercitazione offrendo la possibilità di un confronto diretto e di scambio.


L’identità di genere tra ideologia e scienza

Proviamo a orientarci

***

01 luglio 2021, ore 18:00 – 19:30

Possiamo immaginare l’identità di genere come un continuum ai cui estremi ci sono il maschile e il femminile. Per la maggior parte delle persone, il genere a cui sentono di appartenere è allineato con il sesso assegnato loro alla nascita. Tra i due poli del maschile e del femminile, ci sono poi le persone che non si identificano – del tutto o in parte – con il genere corrispondente al proprio sesso biologico. Queste persone sono dette transgender, termine a “ombrello” che racchiude sotto di sé tutte quelle realtà non identificabili con lo stereotipo di genere maschile o femminile. Quando l’incongruenza tra il sesso assegnato alla nascita e il genere a cui ci si sente di appartenere causa un forte disagio, si parla di disforia di genere. In ogni caso, la varianza di genere è espressione dell’infinita ricchezza del genere umano e va rispettata.

Relatrice:

Dott.ssa Egidia Fanni

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, specialista in Sessuologia. Terapeuta EMDR con certificazione di II livello. Autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali che riguardano prevalentemente i disturbi sessuali e la disforia di genere. Tutor di tirocinio post lauream presso la Scuola Cognitiva di Firenze. Esercita la libera professione a Firenze presso il Centro Studi Cognitivi e ad Arezzo presso ambulatorio privato. Socio corrispondente SITCC e EMDR-Italia.


Iscrizioni: