L’insonnia nei Disturbi dell’umore – WEBINAR –

Modalità

Presentazione dei 2 webinar

La terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia (CBT-I, Cognitive Behavioral Therapy for Insomnia), è il trattamento d’elezione, di provata maggior efficacia rispetto ai farmaci, in particolare nel lungo periodo e nella prevenzione delle ricadute.

La CBT-I si struttura in interventi di psicoeducazione, in cui vengono fornite informazioni sul ritmo sonno-veglia e sul funzionamento dell’insonnia, interventi cognitivi, volti a  favorire la consapevolezza dei pensieri disfunzionali che mantengono il problema, e interventi comportamentali, mirati all’acquisizione di buone abitudini che invece lo prevengano.

Inoltre, le alterazioni del ritmo sonno-veglia rappresentano uno dei sintomi caratteristici dei disturbi dell’umore e sono considerate dalla comunità scientifica internazionale uno dei più importanti criteri regolatori. Per tale motivo la CBT-I può risultare utilmente integrabile nel trattamento cognitivo comportamentale per la Depressione e per il Disturbo Bipolare.

Conduttori

Gli incontri saranno condotti dalla Dr.ssa Stefania Righini e dalla Dr.ssa Elisa Moretti, Psicologhe Psicoterapeute del Centro Clinico Studi Cognitivi Firenze

Iscrizione

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione:

ISCRIZIONE

ATTENZIONE: QUESTO È UN EVENTO DIVULGATIVO, RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE ALLA POPOLAZIONE, NON È UN EVENTO DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Per l’incontro online useremo la piattaforma di videoconferenze ZOOM.


Iscriviti anche al primo webinar sull’insonnia (17 giugno):

ISCRIZIONE ONLINE