MBIs – Mindfulness Based Interventions

ll workshop fornisce le basi teoriche-esperienziali per comprendere e fare esperienza di come la pratica mindfulness sia un valido strumento in psicoterapia

Modalità

Studi Cognitivi Milano - Logo

 

ORARIO

09.00 – 18.00

DESCRIZIONE

Gli MBIs (Mindfulness Based Interventions) si stanno diffondendo in modo rilevante all’interno del panorama della psicoterapia, in particolare nell’ambito cognitivo comportamentale. Tali interventi sono supportati da evidenze scientifiche significative e in continuo miglioramento.

Il workshop intende fornire le basi teoriche e soprattutto esperienziali per comprendere e fare esperienza di come la pratica mindfulness possa essere un valido strumento in psicoterapia. Gli approcci mindfulness non possono prescindere dall’esperienza diretta di pratica del professionista; per tale motivo, gran parte del workshop sarà dedicato alla pratica mindfulness in gruppo e all’introduzione della condivisione (Enquiry) successiva alla pratica.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Prima Giornata:

  • Premessa
  • Definizione di mindfulness
  • Modello Clinico Mindfulness-Based
  • La Misurazione della Mindfulness
  • Esperienze di Pratica personale e esercizi esperienziali

Seconda Giornata:

  • La pratica
  • La mindfulness nelle psicoterapie cognitive
  • Cenni di MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction
  • MBCT – Mindfulness Based Cognitive Therapy di Segal, Williams & Teasdale
  • MBRP – Mindfulness Based Relapse Prevention di Bowen, Chawla & Marlatt
  • La mindfulness all’interno del modello ACT (Acceptance and Commitment Therapy)
  • Esperienze di Pratica personale e esercizi esperienziali

DOCENTI

Dott. Andrea Bassanini

Psicologo Psicoterapeuta, specialista in terapia cognitivo-comportamentale. Socio Ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Socio Associato dell’Istituto per l’Applicazione della Mindfulness in Medicina e in Psicoterapia (I AM). Docente delle scuole di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentali Studi Cognitivi e Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, Professore a Contratto presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Dal 2006 si interessa alla pratica della mindfulness, all’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e alle loro applicazioni in psicoterapia. Ha svolto diversi training ACT e mindfulness, alcuni tra questi con la ACBS/ACT Italia (Association for Contextual Behavioral Science), Michael Chaskalson (Centre for Mindfulness Research and Practice, Bangor University, UK), Jon Kabat-Zinn (Center for Mindfulness, University of Massachusetts Medical School, USA), Stefano Marchi e Pietro Spagnulo. Attualmente sto svolgendo il Mindfulness Professional Training Teacher Development con Fabio Giommi e Antonella Commellato.

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE (.doc)