
— POSTI ESAURITI — Primary Practicum in Rational Emotive Behavioral Therapy (REBT) – 2018
Primary Practicum in
Rational Emotive Behavior Therapy (REBT)
a Bolzano (Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, Via del Macello 65, Bolzano) nei giorni 23-25 febbraio 2018 – ISCRIZIONI CHIUSE –
a Milano (Sigmund Freud University Ripa di Porta Ticinese 77, Milano) nei giorni 16 – 18 marzo 2018 – POSTI ESAURITI –
a Milano (Sigmund Freud University Ripa di Porta Ticinese 77, Milano) nei giorni 18 – 20 maggio 2018
DESCRIZIONE
Il Primary Practicum è il primo livello di apprendimento della REBT. “Studi Cognitivi” è lieta di poter offrire il Primary Practicum così come lo si effettua all’Albert Ellis Institute (AEI) di New York, condotto dai più prestigiosi e qualificati terapisti e supervisori REBT certificati a livello internazionale.
Il Primary è un corso intensivo di tre giorni che include lezioni teoriche ed esercitazioni in cui la REBT si pratica in colloqui di “peer-counseling” tra gli iscritti al corso, sotto la supervisione dei docenti del corso. Le esercitazioni avvengono in gruppi di 8 partecipanti seguiti da un singolo docente.
I partecipanti impareranno la teoria REBT dei disturbi emotivi e del cambiamento terapeutico dai principali operatori REBT e avranno l’opportunità di praticare la loro abilità REBT in piccoli gruppi e di ricevere un feedback immediato da un supervisore REBT certificato.
AMMISSIONE AL CORSO
Il corso è aperto a psicoterapeuti già formati o in formazione.
PROGRAMMA
I partecipanti impareranno a:
- comprendere e applicare la teoria REBT dei disturbi psicologici;
- applicare il modello ABC della REBT a una vasta gamma di problematiche cliniche;
- identificare e disputare i pensieri disfunzionali dei clienti;
- incoraggiare i clienti a elaborare pensieri, emozioni e comportamenti più adattivi;
- sviluppare e applicare protocolli REBT per il trattamento di rabbia, ansia e depressione.
VALUTAZIONE E ATTESTATO
Al termine del corso sarà effettuata una valutazione scritta che, superata, dà diritto all’attestato rilasciato nel dicembre 2018 da Studi Cognitivi, ente riconosciuto dall’Albert Ellis Istitute di New York.
DOCENTI
Giovanni M. Ruggiero, M.D. è terapeuta cognitivo e supervisore REBT. Inoltre è Didatta di terapia cognitiva riconosciuto dalla Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC) e Didatta presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Studi Cognitivi” di Milano.
Ennio Ammendola, M.A., M.H.C., è terapeuta e supervisore REBT all’Albert Ellis Institute e Doctoral candidate alla Fordham University di New York.
Diego Sarracino, Ph.D. è terapeuta cognitivo comportamentale e supervisore REBT. Insegna presso l’Università Milano-Bicocca e la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Studi Cognitivi” di Milano.
Elena Tugnoli, Psy.D. è terapeuta cognitivo comportamentale e supervisore REBT. Insegna presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Studi Cognitivi” di Milano.
ISCRIZIONI
1) Compilare il modulo di iscrizione online: ISCRIZIONE
2) Seguire le istruzioni per il pagamento tramite bonifico bancario.
SCADENZA ISCRIZIONI
La scadenza per le iscrizioni è:
05 febbraio 2018 per l’evento del 23 – 25 febbraio 2018 (BZ)
01 marzo 2018 per l’evento del 16 – 18 marzo 2018 (MI)
01 maggio 2018 per l’evento del 18 – 20 maggio 2018 (MI)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario intestato a: Studi Cognitivi Spa;
Banca d’appoggio: Intesa SanPaolo;
IBAN: IT92H 03069 09400 10000 0009 101;
Causale: “Primary Practicum REBT” seguito da nome e cognome.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Allison Colton
E-mail: a.colton@studicognitivi.net
Tel: 02 4150998
ECM
L’evento sarà accreditato ECM per medici e psicologi dal Provider Qiblì srl (ID n. 2007)
LA REBT IN ITALIA
Leggi l’articolo / Read the article: REBT in Italy: Dissemination and Integration with Constructivism and Metacognition