Pratichiamo la Teoria: i Disturbi Alimentari

Modalità

ISCRIZIONE ONLINE


 

Psicoterapia e Scienze Cognitive in collaborazione con Studi Cognitivi offre offre un ciclo di incontri formativi di confronto fra modelli. Ogni incontro presenterà le caratteristiche peculiari dei modelli teorici di riferimento e delle tecniche utilizzate. Dopo l’introduzione teorica il docente effettuerà la simulata di un primo colloquio secondo il modello.

I Disturbi Alimentari: programma del corso

Nel trattamento dei pazienti affetti da Disturbi Alimentari, i clinici si trovano spesso a fronteggiare un atteggiamento ambiguo e non sempre collaborativo che li costringe a una continua ridefinizione e negoziazione degli obiettivi terapeutici. Da un punto di vista clinico, inoltre, si rileva una frequente comorbilità con altri disturbi psichiatrici. Inoltre, lo stretto legame con aspetti biologici alterati (a carico dei sistemi cardio-circolatorio, osseo, gastroenterico, endocrinologico, ginecologico e neuropsicolgico) rende spesso necessaria una ridefinizione dei programmi terapeutici. In tale ottica, l’utilizzo di trattamenti efficaci, validati a livello internazionale, insieme a un’attenzione ad aspetti personologici peculiari, può consentire un management clinico maggiormente efficace nei vari livelli e contesti di cura. Durante l’incontro verranno mostrate le caratteristiche principali di queste problematiche e le tecniche per indagare le diverse caratteristiche. Infine, il docente effettuerà dal vivo una simulata su un caso clinico con Disturbo Alimentare.

Docente: Dr. Walter Sapuppo

Psicologo, Psicoterapeuta cognitivo e comportamentale, Advance Therapist REBT, Adult Attachment Interview Certified Coder. E’ Tenured Lecturer in Psicologia Generale presso la Sigmund Freud University di Milano e docente presso le Scuole di Specializzazione del network di Studi Cognitivi. E’ socio ordinario SITCC e SPR.


Iscrizione:

ISCRIZIONE ONLINE

SCARICA LA BROCHURE