Pratichiamo la Teoria: I disturbi d’ansia e il modello MCT

Modalità

ISCRIZIONE ONLINE


 

Psicoterapia e Scienze Cognitive in collaborazione con Studi Cognitivi offre offre un ciclo di incontri formativi di confronto fra modelli. Ogni incontro presenterà le caratteristiche peculiari dei modelli teorici di riferimento e delle tecniche utilizzate. Dopo l’introduzione teorica il docente effettuerà la simulata di un primo colloquio secondo il modello.

I disturbi d’ansia e il modello MCT: programma dell’incontro

Il rimuginio è un fenomeno cognitivo caratterizzato da un predominio di pensiero verbale negativo e da un’ attività predittiva. Il rimuginio è un processo che ha un impatto fondamentale in diversi disturbi psicologi.

E’ il cuore ad esempio dei disturbi d’ansia.
Anche nel DOC ha una valenza importante. Nel DOC le intrusioni attivano alcune credenze metacognitive, cioè pensieri relativi al significato e all’importanza della comparsa nella mente delle ossessioni. In quest’ottica il problema non è quindi avere dei pensieri intrusivi in mente ma il fatto che per i pazienti con Disturbo Ossessivo Compulsivo ciò diventa intollerabile, preoccupante, fonte di rimuginio, minaccioso.
Come condurre quindi un colloquio con un paziente che tende a rimuginare molto? Che tecniche adottare? Cosa è utile indagare? Durante l’incontro verranno mostrate le caratteristiche principali di queste problematiche e le tecniche per indagarle. Infine il docente effettuerà dal vivo una simulata su un caso clinico con doc e rimuginio.

Docente: Dr. Giovanni Maria Ruggiero

Medico chirurgo, specialista in Psichiatria e Psicoterapia Cognitiva. Direttore di “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca”, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Milano, Bolzano e Mestre. Responsabile Ricerca di “Studi Cognitivi”, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Milano, Modena e San Benedetto del Tronto. Docente presso Sigmund Freud University di Milano. Terapeuta MCT, Terapeuta e supervisore REBT. Autore e teorico del modello LIBET. E’ socio SITCC, socio SPR.


Iscrizione:

ISCRIZIONE ONLINE