Quando le abitudini diventano dipendenza

Quali sono le principali forme di dipendenza, i fattori di rischio e quelli di protezione? Incontro divulgativo gratuito, 17/06/2021. Diretta streaming

Modalità

Quando le abitudini diventano dipendenza

 

La dipendenza è un concetto legato erroneamente al solo bisogno fisiologico di accedere a delle sostanze. In realtà la dipendenza include tutti i comportamenti attraverso i quali si riesce a evitare di prendere contatto con le emozioni che non vogliamo sentire perché eccessivamente intense e durature.

Si trasformano nel tempo da abitudini a dipendenze per la loro efficacia nel rispondere alla vulnerabilità che si sta vivendo.

Alcuni di questi comportamenti possono essere funzionali e non dannosi per la salute, altri, come l’utilizzo di sostanze o farmaci, presentano un maggior livello di rischio per la persona, ma è la ripetizione compulsiva che rende patologica un’abitudine.

In questo webinar vedremo quali sono le principali forme di dipendenza, i fattori di rischio e quelli di protezione, le idee di riferimento che sostengono e impediscono di mettere da parte un comportamento che è diventato eccessivamente pervasivo.

Conduttore:

  • Dottor Luca Innocenzi – Psicologo Psicoterapeuta

Il presente webinar è un evento divulgativo gratuito rivolto alla popolazione.

La modalità di partecipazione prevista è online tramite piattaforma Zoom, previa iscrizione gratuita all’evento.