
Terapia Gestalt e tecniche non convenzionali in psicoterapia
La d.ssa Carandini presenta i principi dell'approccio gestaltico, la terapia gestaltica, i Processi del cambiamento emozionale e la Terapia Esperienziale.
ORARIO
09.00 – 18.00
PROGRAMMA
Nascita dell’approccio Gestaltico
- La vita di Fritz Perls e il contesto storico, scientifico e filosofico in cui nasce la Gestalt.
- I modelli di riferimento: Psicologia, Biologia, Fisica.
- L’influenza della Filosofia, del Teatro, del Pensiero Orientale.
Principi dell’approccio Gestaltico
- L’autoregolazione organismica, la soddisfazione dei bisogni, la crescita.
- La tendenza alla chiusura della Gestalt: portare a termine i processi incompiuti.
- Il concetto di polarità dinamica e l’integrazione degli aspetti conflittuali.
- Il sé e il processo di contatto, modalità di contatto disfunzionali.
La Terapia Gestaltica
- La ricerca del significato personale dell’esperienza.
- Analisi del processo e individuazione dei processi di blocco.
- Modalità esperienziale: importanza del qui e ora e contatto diretto.
- Integrare le polarità: l’integrazione dialettica degli aspetti in opposizione.
- Tecniche di ascolto attivo per la comprensione empatica.
- Il lavoro sui sogni.
I Processi del cambiamento emozionale e la Terapia Esperienziale
- Centralità delle emozioni per cogliere il significato dell’esperienza ed orientarsi all’azione.
- I processi del cambiamento emozionale e le strategie di intervento: la conferma empatica, la scoperta del significato di una reazione problematica, il lavoro con la sedia vuota per risolvere le situazioni sospese, il lavoro con le due sedie per risolvere i conflitti da auto-svalutazione, il lavoro con le due sedie per risolvere i processi di auto-interruzione.
- Il focusing: la consapevolezza corporea come strumento per conoscersi e cambiare.
DOCENTI
Dott.ssa Livia Carandini
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta.
Ha conseguito il diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso l’IFREP, Scuola Superiore in Psicologia Clinicadi Roma, dove ha appreso un modello integrato di Psicoterapia con focalizzazione sull‘Analisi Transazionale Socio-Cognitiva, sulla Teoria e le Tecniche della Gestalt e sulla Terapia Esperienziale centrata sui processi emozionali.
Vive e lavora a Roma. Lavora privatamente come psicoterapeuta e nella consulenza ai genitori.
E’ stata per alcuni anni responsabile dello sportello di ascolto nel 65° Circolo didattico di Roma e ha tenuto corsi di formazione per genitori e insegnanti in diverse scuole.
E’ consulente del Centro di psicologia per la famiglia “Il Nido e il Volo”.
Collabora come docente di Teoria e Tecniche della Gestalt e della Terapia Esperienziale con le scuole di specializzazione “Associazione di Psicologia Cognitiva” e “Scuola di Psicoterapia Cognitiva” di Roma e Ancona, “Studi Cognitivi” e “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca” di Milano.
E’ socia dell’associazione Serendipità di Roma, dove sta approfondendo la pratica del Focusing e dell’Ascolto Esperienziale con Olga Pasquini, formatore riconosciuto da The Focusing Institute di New York.
Ha anche lavorato nel campo della progettazione e realizzazione di supporti audiovisivi per la comunicazione e la formazione, per aziende ed enti come Formez, Isfol, Alitalia, Italsanità, San Paolo Invest, Engineering Spa.
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE (.doc)