
Trauma e disturbi correlati – Seminario
Il Trauma viene descritto come un evento sconvolgente, imprevedibile, che l’individuo fatica a integrare nella sua esperienza; tuttavia anche l’esposizione a stressor (stimoli fisici, ambientali, sociali, mentali) prolungati possono dare origine allo sviluppo di un disturbo.
Per questo motivo il DSM-5 dedica un capitolo sui disturbi correlati a trauma o a fattori di stress. Le modalità con cui trauma e stressor vengono affrontati sono estremamente correlati a stile di attaccamento e Modelli Operativi Interni: per questo motivo un medesimo evento può avere ripercussioni differenti per diverse persone.
Il seminario si focalizzerà sulla descrizione dei disturbi afferenti a quest’area, identificando i tratti psicopatologici peculiari. Verranno analizzate le aree da valutare per la formulazione della diagnosi, la sintomatologia presentata e i possibili disturbi correlati. Saranno illustrate le tecniche di intervento cognitivo comportamentali che hanno ottenuto prove di efficacia e che vengono citate nelle linee guida internazionali.
Relatrice: Dr.ssa Maria Paola Boldrini
Ingresso gratuito
Per partecipare occorre iscriversi inviando una mail a modena@studicognitivi.net specificando nell’oggetto “Iscrizione Seminario Trauma”.