Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna agli eventi
PrecedenteSuccessivo
Divulgazione

Firenze – Tavola rotonda “Fra psichiatria e psicoterapia: la psicopatologia oggi”

07 Ottobre 2025
Presentazione
Programma
Relatori
Le caratteristiche della scuola
Location e Contatti
Studi Cognitivi Formazione presenta

Tavola rotonda “Fra psichiatria e psicoterapia: la psicopatologia oggi“

 

In considerazione delle più recenti evidenze in ambito neuroscientifico, emerge con crescente chiarezza la necessità di avvicinare la psichiatria e la psicoterapia, al fine di costruire percorsi terapeutici realmente “tailored”, cioè modellati sui bisogni specifici del paziente, ma sempre nel rispetto del rigore scientifico sancito dalle linee guida internazionali.

Con questo obiettivo, abbiamo deciso di organizzare una tavola rotonda, prevista per il 7 ottobre a Firenze presso Palazzo Montebello (Via Giuseppe Garibaldi, 14 – 50123 Firenze) con l’intento di avviare un dialogo interdisciplinare che, a partire da riflessioni condivise sulla psicopatologia moderna, possa costituire una base comune di confronto e sviluppo.

Inizieremo la discussione clinica attraverso una riflessione sui testi recentemente pubblicati dal Prof. Carlo Faravelli, già Direttore della Scuola di Psichiatria e Professore alla facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze.

Programma

 

14:15 – 14:30 | Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Dott. Filippo Turchi e Dott.ssa Stefania Righini

14:30 – 15:30 | Presentazione del report d’indagine qualitativa e quantitativa: “Il ruolo della psicoterapia nella formazione psichiatrica”
Dott.ssa Roberta Stoppa

15:30 – 17:30 | Tavola rotonda sul tema della psicopatologia moderna
Modera Dott. Filippo Turchi

17:30 – 18:00 | “Come è cambiata la psichiatria: l’esperienza di un giovane psichiatra negli ex manicomi”
Prof. Carlo Faravelli

I relatori

Carlo Faravelli
Psichiatra. Già Direttore della Scuola di specializzazione in Psichiatria, Azienda Universitaria di Careggi, Università degli Studi di Firenze; già Professore di Psichiatria presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Firenze
Sandra Sassaroli
Psichiatra, Psicoterapeuta. Fondatrice e Presidente del Gruppo Studi Cognitivi
Roberta Stoppa
Direttrice Operativa delle Scuole di specializzazione di Studi Cognitivi Formazione
Filippo Turchi
Psichiatra, Psicoterapeuta. Responsabile della Scuola Cognitiva di Firenze
Elena Ponzio
Direttrice struttura semplice "Percorsi clinici territoriali", Rete Ospedale Territorio (ROT) Nord-Est, ASL Città di Torino. Responsabile della sede di Torino di Studi Cognitivi Formazione
Stefania Righini
Psicologa, Psicoterapeuta. Coordinatrice e responsabile della formazione in psicoterapia rivolta a psichiatri; Didatta e Supervisore
Carolina Alberta Redaelli
Psicologa, Psicoterapeuta. Coordinatrice e responsabile della formazione in psicoterapia rivolta a psichiatri; Didatta e Supervisore

A fine della tavola rotonda ci sarà un aperitivo per i partecipanti.

L’evento è accreditato ECM per 4,5 crediti.

 

Con il patrocinio di

 

 

Location

Firenze
Via delle Porte Nuove, 10 – 50144 Firenze

Contatti

Segreteria
Tel:
02 40134100
E-mail:
info@scuolacognitivafirenze.it

Partecipa alla presentazione

Data
07 Ottobre 2025
Ora
Dalle 14:15 alle 18:30
Modalità
In presenza
Location
Firenze
Registrati
Iscrizioni aperte fino al
03 Ottobre 2025

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Email*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Newsletter
Informativa privacy*
Liberatoria*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156