Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna agli eventi
PrecedenteSuccessivo
Divulgazione

Rimini – Lezione Magistrale “Formazione e terapia: il terapeuta CBT nel nuovo mondo”

12 Dicembre 2024
Programma dell'evento
Abstract della Lezione
Location e contatti
Sandra Sassaroli
Psichiatra, Psicoterapeuta. Fondatrice e Presidente del Gruppo Studi Cognitivi
Gabriele Caselli
Membro del Comitato Scientifico di Studi Cognitivi Formazione
Valeria Valenti
Responsabile della sede di Rimini di Studi Cognitivi Formazione

Programma

 

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle 17:00 alle 18:30 si terrà una Lezione Magistrale dal titolo “Formazione e terapia: il terapeuta CBT nel nuovo mondo”

Relatori: Prof.ssa Sandra Sassaroli, Prof. Gabriele Caselli

Discussant: Dott.ssa Valeria Valenti

Seguirà, a partire dalle 18:30, rinfresco.

Formazione e terapia: il terapeuta CBT nel nuovo mondo

 

Relatori: Prof.ssa Sandra Sassaroli, Prof. Gabriele Caselli

Discussant: dott.ssa Valeria Valenti

 

Negli ultimi anni, la psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) ha guadagnato un ruolo centrale nel panorama della salute mentale, adattandosi ai rapidi cambiamenti sociali e tecnologici del mondo contemporaneo. Questo intervento esplora l’importanza della formazione nella CBT, evidenziando come le nuove modalità di apprendimento e le tecnologie digitali stiano trasformando l’approccio terapeutico. La CBT, caratterizzata da interventi strutturati e basati sull’evidenza, si dimostra particolarmente efficace nel trattamento di una varietà di disturbi psicologici, dal disagio quotidiano a patologie più complesse.

L’emergere di piattaforme online e applicazioni per la salute mentale ha reso la CBT più accessibile, ma ha anche posto sfide in termini di formazione adeguata per i professionisti. È fondamentale che i terapeuti acquisiscano competenze non solo nei metodi tradizionali, ma anche nell’uso di strumenti digitali. Inoltre, l’integrazione di principi di cultura digitale nella formazione psicoterapeutica può migliorare l’efficacia e la rilevanza della terapia, rispondendo così alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Questa relazione sottolinea la necessità di un approccio formativo innovativo che prepari i professionisti a operare in un contesto globale e interconnesso, promuovendo il benessere psicologico attraverso una CBT adattata ai tempi moderni.

Location

Rimini
Corso d’Augusto 115 – 47921 Rimini

Contatti

Segreteria
Tel:
02 40134100
E-mail:
scuola.rimini@studicognitivi.net

Partecipa alla presentazione

Data
12 Dicembre 2024
Ora
Dalle 17:00 alle 18:30
Modalità
In presenza
Location
Rimini
Registrati
Iscrizioni aperte fino al
11 Dicembre 2024

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Email*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Newsletter
Informativa privacy*
Liberatoria*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156