
La terapia Metacognitiva – Il disturbo da uso di alcool
La MCT applicata al disturbo da uso di alcool
Live streaming
12
8 ore
PRESENTAZIONE DEL CORSO
I modelli classici di craving e ricaduta nell’uso di sostanze sono limitati perché si concentrano sulle risposte apprese. I modelli cognitivi si concentrano sui contenuti del pensiero, ma non abbastanza sui processi cognitivi volontari durante un episodio di craving, che possono portare alla ricaduta. Recentemente, le ricerche hanno evidenziato il ruolo del rimuginio e delle credenze metacognitive nelle dipendenze patologiche. Le nuove tecniche di intervento si concentrano sull’approccio metacognitivo per migliorare la regolazione del comportamento, modificare le credenze metacognitive e esplorare nuovi stili di pensiero. Il corso presenterà una rassegna della letteratura sul ruolo dei processi di regolazione cognitiva e credenze metacognitive nell’ambito del disturbo da uso di alcool, e degli strumenti di valutazione e tecniche utilizzate per il trattamento.
RELATORI
Prof. Gabriele Caselli: Gabriele Caselli è psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, full professor in Clinical Psychology, Sigmund Freud University, Direttore scientifico del Gruppo Studi Cognitivi. Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). È autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali su rimuginio, terapia metacognitiva e dipendenze patologiche.
INFORMAZIONI PRATICHE
A CHI È RIVOLTO
Il workshop riservato agli psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione in una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili).
CERTIFICAZIONI O ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Il corso rilascerà un attestato di partecipazione, che sarà scaricabile alla conclusione del corso dalla piattaforma fad.studicognitivi.it.
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Il workshop sarà erogato online sulla piattaforma fad.studicognitivi.it, previa registrazione dell’utente. Il materiale sarà consultabile fino al 31/12/2023.
PATROCINIO
Tel: +39 02 35988435
E-mail: formazione.continua@studicognitivi.net
Il costo totale del workshop è di € 100,00+IVA.
Scontistiche previste
- 20% Allievi Studi Cognitivi
- 10% Ex Allievi Studi Cognitivi
- 15% Specializzandi in Psicoterapia o Terapeuti che non richiedono ECM
- 10% Soci CBT Italia
- 15% Iscrizione entro il 1 Settembre
Per accedere alla scontistica mandare una mail a formazione.continua@