Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai master
PrecedenteSuccessivo

Training in psicoterapia cognitivo comportamentale

4 anni di formazione
Tutte le sedi
Integrare la psicoterapia
Caratteristiche
Didattica
Perché sceglierlo
Durata e modalità
Costi
Eventi
Il corso

Corso quadriennale pratico di formazione in psicoterapia cognitivo comportamentale

 

Il training è un corso quadriennale principalmente pratico che consente di acquisire conoscenze e competenze necessarie a padroneggiare l’approccio terapeutico cognitivo-comportamentale.

La maggior parte delle ore è dedicate a insegnamento di tecniche, allenamento delle abilità attraverso esercitazioni esperienziali, role-playing, discussione su registrazioni di sedute e supervisione di casi clinici.

Il training mira a sviluppare la capacità di concettualizzare il caso clinico secondo la prospettiva cognitivo-comportamentale e di progettare e condividere un percorso di cura efficace che tenga conto delle caratteristiche della sofferenza psicologica del paziente e delle informazioni sull’efficacia degli interventi provenienti dalla letteratura scientifica internazionale.

La supervisione di casi clinici ha il compito di allenare queste competenze a partire dalle necessità della pratica clinica quotidiana degli allievi.

Una formazione teorica e clinica di orientamento diverso da quello cognitivo non preclude la partecipazione al Training.

Gli insegnamenti sono affidati a un team di formatori di Studi Cognitivi che seguirà la classe durante tutti e quattro gli anni e sarà composto da un didatta, un supervisore e un co-didatta.

Il training in numeri
4
Anni
4
Moduli
700
Ore di formazione
208
Ore di supervisione di gruppo
Richiedi informazioni
Il programma

Il PROGRAMMA DIDATTICO GENERALE costituisce lo scheletro formativo necessario a diventare uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. 

INSEGNAMENTI DI BASE: Insegnamenti di approfondimento su temi specifici interdisciplinari, clinici e con docenti internazionali. 

01
I modulo:
Lezioni caratterizzanti
  • Psicopatologia e Psicologia Clinica I
  • Fondamenti di Terapia Cognitivo Comportamentale
  • Psicopatologia e Psicologia Clinica II
  • TCC dei Disturbi d’Ansia
  • TCC dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi
  • TCC dei Disturbi Depressivi
  • TCC dei Disturbi Complessi: Il modello LIBET
  • TCC dei Disturbi di Personalità I
  • TCC dei Disturbi di Personalità II
  • TCC dei Disturbi di Personalità III
02
II modulo:
Sviluppo personale e supervisione
  • Sviluppo personale e Supervisione 1
  • Sviluppo personale e Supervisione 2
  • Sviluppo personale e Supervisione 3
  • Sviluppo personale e Supervisione 4
03
III modulo:
Esercitazioni
  • Peer counseling 1
  • Peer counseling 2
  • Peer counseling 3
  • Peer counseling 4
04
IV modulo:
Seminari magistrali e workshop
  • Seminario magistrale “TMI e cicli interpersonali”
  • Seminario magistrale “Teoria delle emozioni e degli scopi”
  • Seminario magistrale “La valutazione dell’attaccamento dall’infanzia all’età adulta”
  • Seminario magistrale “Memoria, attenzione e apprendimento”
  • EPG – Valutazione psicodiagnostica
  • Procedure di assessment in psicoterapia (Workshop 1° biennio)
  • Il progetto terapeutico (Workshop 1°biennio)
  • Convegno inTherapy
  • Workshop Internazionale /Forum della Ricerca

Prenota il colloquio di orientamento

richiedi informazioni

La durata

 

Il corso ha una durata di 4 anni per un totale di 700 ore di formazione.

 

Le lezioni iniziano nel mese di gennaio e si concludono a dicembre con 2 mesi di pausa estiva.

Modalità di frequenza

 

I corsi iniziano a gennaio e finiscono a dicembre con una pausa estiva di 2 mesi. Le lezioni si tengono nelle giornate di venerdì pomeriggio, sabato e domenica. In rari casi vi saranno lezioni il venerdì mattina.

È richiesta una frequenza minima pari al 80% delle ore complessive.

I costi

Retta e agevolazioni

 

La retta annuale per partecipare al Training è di 2.900 euro+ iva, frazionata in 4 rate da pagare all’inizio di ogni trimestre.

Il ritiro prematuro dal Training non dà diritto all’interruzione dal pagamento per l’anno in corso.

L’iscrizione comprende:

Supervisione di gruppo dei casi clinici:

durante il corso sono previste sessioni di supervisione e analisi dei casi, in cui gli studenti avranno l’opportunità di discutere i casi trattati nella loro pratica clinica e ricevere feedback e supporto dai docenti del corso.

Attestato di Specialista:

in psicoterapia cognitivo-comportamentale

CBT Italia:

Iscrizione annuale a CBT Italia

Eventuali spese di viaggio, alloggio e altre spese personali non sono incluse nella retta del Training.

 

Detrazione consentita al 100% della spesa

 

La normativa di legge, cd. Jobs Act autonomi che contiene le nuove “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, (L. 81/22.05.2017 pubblicata sulla G.U. N. 135/13.06.2017) ha introdotto una modifica alla percentuale di deducibilità delle spese di iscrizione a master, corsi di formazione o aggiornamento, convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e di soggiorno, che passa dal 50% al 100% purché dentro il limite annuo di 10 mila euro.

Info e iscrizioni

Il numero massimo dei partecipanti è programmato. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di richiesta ammissione; la segreteria organizzativa ti contatterà per fornire tutti i dettagli utili a formalizzare l’iscrizione (es. invio CV o condivisione profilo LinkedIn).

richiedi informazioni
Eventi

Partecipa alle nostre presentazioni e agli Open Day

Presentazioni scuola
13 Giugno 2025
Bolzano – Presentazione Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale

Data: 13 Giugno 2025

Modalità: streaming

Location:

Live streaming 18:00
Presentazioni scuola
15 Maggio 2025
Firenze – Presentazione Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale

Data: 15 Maggio 2025

Modalità: streaming

Location:

Live streaming 19:00
Presentazioni scuola
12 Settembre 2025
Genova – Presentazione Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale

Data: 12 Settembre 2025

Modalità: streaming

Location:

Live streaming 18:00
Presentazioni scuola
28 Giugno 2025
San Benedetto Del Tronto – Presentazione del libro “Le basi della terapia cognitiva” e della Scuola di specializzazione

Data: 28 Giugno 2025

Modalità: entrambi

Location:

In presenzaLive streaming 17:00

Prenota il colloquio di orientamento

Periodo di frequenza
4 anni
Modalità
In presenza
Durata
700 ore
Location
Tutte le sedi
Costo
2.900€ + IVA
Richiedi informazioni
Iscrizioni aperte fino al
31 Dicembre 2025

TRAINING - Richiesta informazioni

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156