Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
11 Ottobre 2023

Pubblicato il nuovo libro di Sassaroli, Ruggiero e Caselli “Capire il paziente”

Il nuovo libro dei professori Sandra Sassaroli, Giovanni M. Ruggiero e Gabriele Caselli, “Capire il paziente. Guida alla formulazione del caso Libet: dalla teoria all’applicazione” è disponibile in libreria e sulle principali piattaforme di acquisto online.

Dalla quarta di copertina

Gli psicoterapeuti comprendono la sofferenza emotiva, la personalità e la mente dei pazienti sia utilizzando la sensibilità clinica che seguendo metodi rigorosi. Fra tali metodi, la psicoterapia di orientamento cognitivo-comportamentale privilegia la formulazione condivisa del caso. Su questa comprensione rigorosa e personalizzata è possibile sviluppare il razionale di un trattamento mirato.
Il presente manuale illustra i principi teorici e le procedure di attuazione del metodo LIBET (Life themes and semi-adaptive plans: Implications of biased Beliefs, Elicitation and Treatment) per la formulazione condivisa del caso secondo l’approccio cognitivo-comportamentale.

La LIBET è un metodo aggiornato che integra il telaio classico del diagramma di concettualizzazione cognitiva con gli sviluppi successivi processuali e funzionalisti di “terza onda” e con gli elementi di storia personale ed evolutiva del paziente.

Scopri tutte le presentazioni del volume, online o in presenza:

  • Studi Cognitivi Modena, 10 novembre 2023, dalle 17.30 alle 19.30 >>
  • Online con Giunti Psicologia, 14 novembre 2023, dalle 19.00 alle 20.00 >>
  • Studi Cognitivi Venezia-Mestre, 18 dicembre 2023, dalle 18.00 alle 19.00 >>

Il volume è parte della collana Psicoterapia efficace di Giunti Psicologia.

Navigazione articoli

Referendum sulle modifiche al Codice Deontologico
Sandra Sassaroli nuovo Presidente di CBT-Italia
Leggi anche
17 Giugno 2025
Studi Cognitivi al Forum delle Scuole di Psicoterapia di OPL il 20 e...
3 Giugno 2025
Sandra Sassaroli ospite di Tressessanta
30 Aprile 2025
WORLD CBT DAY 2025: il riconoscimento del Prof. David Clark al Grupp...
30 Aprile 2025
Porta sempre con te i tuoi libri con la tote bag di Raffaello Cortin...
14 Febbraio 2025
Le basi della terapia cognitiva: da oggi disponibile l’ultimo libr...
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156