Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
Torna ai corsi
PrecedenteSuccessivo
12 Crediti ECM

Il rischio Suicidario

Workshop su valutazione, prevenzione e trattamento del rischio suidciario
On Demand
21 Aprile 2023 - 21 Aprile 2023
Presentazione
Relatori
A chi è rivolto
Certificazioni
Modalità
Patrocinio

Presentazione del corso

 

Il suicidio rappresenta un grave problema di salute pubblica a livello globale. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2019 sono state registrate oltre 700.000 morti per suicidio, mentre i comportamenti suicidari si attestano attorno a un numero fino a 10 volte superiore. Il fenomeno del suicidio va quindi affrontato con urgenza.

Dopo aver trattato l’aspetto epidemiologico del fenomeno e il background socio/storico/culturale del comportamento suicidario, nel workshop verranno presentati i modelli teorici e gli aspetti psico-neuro-biologici ed epigenetici, per provare a comprenderne i tratti e i suoi fattori di rischio.

Si tratterà poi la dimensione psicopatologica del fenomeno, ovvero come la presenza di disturbi psicologici possa aumentare il rischio, permettendo ai partecipanti di apprendere le tecniche di valutazione del rischio suicidario e le strategie per una sua prevenzione e gestione.

Evidenziando l’importanza della formazione nella valutazione del rischio suicidario sarà offerta una panoramica sulla Cognitive Behavioral Therapy for Suicide Prevention (CBT-SP).

Infine, saranno presentati alcuni cenni ad aspetti legali inerenti al suicidio, compresi i regolamenti, le normative in materia e la responsabilità dei professionisti della salute nella sua prevenzione.

Scarica il programma
Relatore
Prof. Filippo Turchi
Supervisore, Didatta

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Firenze, si specializza in seguito in Psichiatria presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università degli Studi di Firenze e in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola Cognitiva di Firenze.

Assegnista di Ricerca sul tema “Identificazione dei fattori di rischio di suicidio nei pazienti con disturbo bipolare” per l’Università degli Studi di Firenze.

Per Studi Cognitivi è Responsabile della Scuola Cognitiva di Firenze, supervisore e svolge incarichi di docenza su temi come il Disturbo Bipolare, le Psicosi e il Suicidio.

È stato docente anche per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria di Firenze, per il corso di laurea in Scienze Motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.

I suoi principali interessi riguardano il Disturbo Depressivo Maggiore e il Disturbo Bipolare, il suicidio e il modello di malattia in psichiatria.

Socio Didatta della SITCC e Socio Ordinario della Società CBT-Italia.

A chi è rivolto

 

Il workshop è riservato a psicologi-psicoterapeuti (anche in formazione se al III o IV anno di una scuola di specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili).

Certificazioni o attestato di partecipazione

 

Il corso rilascerà un attestato di partecipazione, che sarà scaricabile alla conclusione del corso dalla piattaforma fad.studicognitivi.it.

Modalità di fruizione

 

Il workshop sarà erogato online sulla piattaforma fad.studicognitivi.it, previa registrazione dell’utente.

Il materiale sarà consultabile fino al 31/12/2023.

Patrocinio

 

Costo

100€+IVA

Sconti e agevolazioni:
  • 20% allievi Studi Cognitivi
  • 15% specializzandi in Psicoterapia o Terapeuti che non richiedono ECM
  • 10% Soci CBT Italia

Per accedere alla scontistica mandare una mail a ecm@studicognitivi.net

Contatti

Dipartimento formazione continua
Tel:
+39 02 35988435
E-mail:
ecm@studicognitivi.net

Iscriviti al corso

Data
Dal 21 Aprile 2023
al 21 Aprile 2023
Crediti ECM
12
Modalità
On Demand
Durata
8 ore
Costo
100€ + IVA
Iscriviti
Iscrizioni aperte fino al
19 Aprile 2023
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156